Un nuovo gruppo sanguigno umano, mai documentato prima, è stato identificato in una paziente originaria della Guadalupa. La scoperta, definita «straordinaria» dagli esperti, è stata annunciata dall’Istituto Francese del Sangue (EFS) e ufficializzata nel giugno scorso a Milano, dalla Società Internazionale di Trasfusione di Sangue (ISBT). Il nuovo gruppo, denominato “Gwada negativo”, è attualmente l’unico […]
Comiso sboccia con “Innesto”: arte, natura e bellezza nel cuore della città
06 Mag 2025 15:02
Dopo il grande successo della prima edizione, Comiso si prepara a rifiorire: dal 23 al 25 maggio torna “Innesto – intrecci urbani”, il festival che intreccia natura, arte e cultura nel cuore del centro storico. Ideato e coordinato da Alessandro Di Salvo e dall’associazione La Girandola, l’evento porterà ancora una volta la città tra fiori, installazioni e suggestioni che uniscono memoria e visione.
“Comiso diventerà palcoscenico di un’esperienza unica e immersiva,” dichiarano il sindaco e gli assessori, già al lavoro con l’organizzazione per dar vita a una nuova, emozionante edizione. Florovivaisti, artisti e professionisti del verde sono già impegnati nel trasformare vicoli, piazze e cortili in scenografie naturali e poetiche, dove il paesaggio urbano dialoga con il linguaggio dell’arte e della sostenibilità.
Il format ricalcherà quello dello scorso anno, ma con diverse novità. Oltre a mostre, conferenze e proiezioni, il pubblico potrà partecipare a laboratori, talk e incontri con ospiti di rilievo nazionale, che condivideranno esperienze e visioni legate alla cultura del verde, alla progettazione ecologica e al rapporto tra uomo e natura.
Il centro storico si trasformerà così in una galleria diffusa, dove il verde sarà protagonista assoluto: dai balconi fioriti alle composizioni floreali artistiche, dai percorsi sensoriali alle opere site-specific, ogni angolo sarà un invito a rallentare, osservare, lasciarsi ispirare.
“Innesto” è più di un festival: è un gesto simbolico e collettivo, una semina di bellezza che mira a far germogliare nuovi sguardi, nuove connessioni, nuove forme di appartenenza. È un modo per prendersi cura della città – e di sé – attraverso la meraviglia dei fiori, la potenza dell’arte e la riflessione condivisa.
Con la sua capacità di trasformare lo spazio urbano in un’opera corale, “Innesto” si conferma come uno degli eventi culturali più originali e coinvolgenti del panorama siciliano. E Comiso è pronta, ancora una volta, a lasciarsi attraversare dalla luce della bellezza.
© Riproduzione riservata