Il pronto soccorso dell’ospedale di Modica resta sull’orlo del collasso, mentre la politica continua a fare quello che sa fare meglio: promettere senza mantenere. A denunciarlo con forza è il sindaco di Pozzallo, che non intende più restare in silenzio di fronte a una situazione ormai insostenibile. La vicenda si trascina da settimane in un […]
Codacons: la truffa delle false aziende Bio un danno immenso a tutto il settore.
02 Nov 2017 16:47
Una vicenda che crea un enorme danno a tutto il settore del biologico italiano, perché mina la fiducia dei consumatori, disposti a spendere di più per prodotti che abbiano la certificazione BIO. Lo afferma il Codacons, commentando il sequestro della Guardia di Finanza nel ragusano nell’ambito di una operazione nei confronti di aziende certificate “Bio” che percepivano indebitamente anche contributi dalla Ue.
“Queste aziende non solo hanno percepito soldi senza averne diritto, ma hanno arrecato un danno a tutti gli operatori onesti che lavorano nel settore del biologico, e che subiscono un danno di immagine e reputazionale enorme – spiega Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons e Consigliere della Camera di Commercio del Sud-Est – Chiediamo formalmente alle autorità di fornire i nomi dei soggetti coinvolti nella truffa, perché nei loro confronti dovranno essere attivate le doverose azioni di rivalsa da parte di agricoltori, allevatori, coltivatori e venditori “bio” danneggiati dagli illeciti commessi”.
“I consumatori italiani sono sempre più protesi verso il biologico, e sono disposti a spendere di più per prodotti sani e privi di pesticidi o contaminazioni chimiche – prosegue Tanasi – per questo truffe simili sono inaccettabile perché sfruttano la buona fede dei cittadini a arrecano un danno all’intero settore”.
© Riproduzione riservata