Cazzullo e De Luca Incantano Modica: “Scenari” 2025 inizia con due serate sold out

Inizia con il botto l’edizione 2025 di Scenari, la rassegna letteraria ideata e diretta da Piera Ficili (Mondadori Bookstore Modica), che da quattro anni trasforma la città in un teatro a cielo aperto dove i libri parlano, le piazze ascoltano e il pubblico vibra.

Due serate inaugurali cariche di emozione, con protagonisti d’eccezione: Aldo Cazzullo, venerdì 27 giugno, che ha dialogato con la giornalista Chiara Scucces e Erri De Luca, sabato 28, che ha dialogato con Enzo Scarso. Due voci potenti, due visioni del mondo diverse ma unite dalla parola come strumento di verità e meraviglia.

Aldo Cazzullo e “Il Dio dei nostri padri”

La scalinata di San Pietro, traboccante di spettatori, ha accolto Cazzullo e il suo viaggio nella Bibbia attraverso Il Dio dei nostri padri. Un racconto colto, accessibile e profondamente umano. Adamo, Eva, Mosè, Giuditta, Davide e Golia: i grandi protagonisti del Libro dei Libri sono diventati strumenti per leggere il nostro presente, in una narrazione empatica che ha fatto vibrare le pietre secolari della città.

Erri De Luca con “L’età sperimentale”

Ventiquattr’ore dopo, la magia si è trasferita a San Giorgio. Oltre 1.500 persone hanno ascoltato in religioso silenzio la voce di Erri De Luca, che ha raccontato L’età sperimentale: una riflessione lucida e poetica sull’invecchiamento, la vita, la memoria, la consapevolezza del corpo e del tempo. “L’età sperimentale – ha detto – è quella in cui si continua a salire la montagna, a scoprire, a sorprendersi”. Un invito alla vita che ha commosso e lasciato senza fiato.

Due chiese aperte, due piazze vive, due scrittori capaci di unire generazioni e sensibilità diverse. Scenari 2025 è iniziata così: non con una presentazione, ma con un’epifania collettiva.

A sostenerla c’è una rete solida di istituzioni e di partner privati. Ora, qualche giorno di pausa e poi un luglio caldissimo di appuntamenti: Concita De Gregorio, Paolo Magri, Monica Maggioni, fino al gran finale con Romano Prodi sulla scalinata di San Giorgio, domenica 6 luglio.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it