Un intervento straordinario, che segna una svolta nel campo della donazione di organi in Sicilia e rappresenta un traguardo significativo per la medicina trapiantologica italiana. All’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo è stato eseguito con successo un delicato prelievo di fegato da un paziente ultranovantenne, un evento eccezionale per l’età del donatore, che […]
AL VIA LA 10ª ON THE ROAD IN THE NIGHT
26 Gen 2013 17:47
Partita sabato 26 gennaio la carovana che vede coinvolti oltre 1.500 bikers provenienti da tutta Italia.
L’appuntamento per i mototuristi ragusani e siracusani è stato alle 18, presso il rifornimento Stazione di servizio Eni di Faviana. Da qui, le due ruote attraversano l’isola per raggiungere la meta finale, resa nota solo poco prima della partenza.
L’organizzazione è curata dal Movimento Biker Sicily ’94 in collaborazione con il Motoclub Emanuele Battaglia.
L’evento, va rammentato, è aperto a tutti i motociclisti, i quali possono partecipare in sella a qualsiasi moto: dalle custom alle stradali, dalle enduro ai sidecar.
Gianluca Messina, direttore della kermesse, ricorda le prime sei edizioni. «La prima, in assoluto, quella del gennaio 2004, raggiunse Cerda, in provincia di Palermo, città famosa per la produzione del carciofo. La seconda edizione è stata ospitata nella Pineta di Castell’Umberto, nel messinese. Attraversammo il Comune di Floresta, paesino nel cuore dei Nebrodi, a 1.300 metri d’altezza. La terza, raggiunse Acate, negli iblei, Percorrendo il bosco di San Pietro, tra la provincia di Catania e Ragusa. Nella quarta edizione, la carovana raggiunse Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. La quinta, toccò Noto, “scollinando” e viaggiando sulla strada conosciuta come “MareMonti”, che collega le province di Ragusa, Catania e Siracusa. La sesta, raggiunse, come meta finale, Isola delle Femmine, attraversando le Madonie”.
Ecco il programma dell’edizione 2013.
Sabato sera accoglienza, musica, e djset. Segue, la consegna dei voucher. Alle 19 l’esibizione freestyle, con Power Energy Drink (bevanda analcolica), a cura del barman Giovanni Peligra. Alle 23.45, i biker partono verso la destinazione ignota. Per un percorso complessivo di 200 chilometri.
A metà percorso, alle 2 di domenica 27 gennaio è in programma la sosta carburante. Viene servito il thé caldo. Alle 5, si prevede l’arrivo a destinazione. Viene servita una colazione all’americana e vengono assegnate le camere. Alle 10, si tiene una conferenza sul tema: “L’impresa ideale del XXI secolo”… costruzione di Network Marketing. Giusto equilibrio tra tempo e denaro!”. Alle 12, vengono consegnati i riconoscimenti ai partecipanti. Alle 13.30, viene servita una colazione mediterranea. Alle 16, si conclude ufficialmente la 10ª On the road in the night.
© Riproduzione riservata