SI APRE UN NUOVO SPIRAGLIO PER LA SORTE DI KAMARINA

Kamarina, uno dei più bei siti archeologici non solo del territorio ibleo ma dell’intera Sicilia, versa oramai da tempo in una condizione di degrado crescente che rischia di peggiorare giorno per giorno se non verranno prese le misure idonee a bloccarne l’immane sfacelo. A sensibilizzare le Autorità competenti, affinché prendano a cuore il caso, molti gruppi e associazioni ambientaliste, fra cui, a battersi in prima linea, il Comitato Civico “Tutti Per Kamarina”.

La nomina del nuovo sovrintendente di Ragusa, Dott. Ferrara, che sostituisce l’arch. Vera Greco, e quella del Direttore del Parco Archeologico, Dott. Di Stefano, fanno ben sperare per il futuro. “ Auspichiamo una proficua e duratura collaborazione con Tutti Per Kamarina – dichiara il Comitato Civico – al fine di salvare un patrimonio storico-archeologico di grande importanza per la Sicilia intera”. Lo stesso, chiede al Sindaco di Vittoria, Nicosia, di intervenire a Cammarana in quanto unico territorio competente al Comune vittoriese e che versa in un totale stato di abbandono.

Al Comune di Vittoria spetta il compito di dare l’esempio – aggiunge il Comitato Tutti Per Kamarina – e tutelare l’area sopra citata con interventi mirati a ridare dignità alla terra dei nostri Padri “. Preservare la storia di un popolo vuol dire trasmettere un patrimonio inestimabile alle generazioni future ed è quello che tutti si auspicano. (Antonella Galuppi)

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it