Ricorre il 32esimo anniversario della strage di Capaci: il ricordo e la memoria

Ricorre oggi il trentaduesimo anniversario della strage di Capaci in cui furono uccisi il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Oggi, è un’occasione solenne di memoria e riflessione, accompagnata da una serie di iniziative commemorative che si terranno a Palermo. La giornata inizia alle 9 al Giardino della Memoria di Isola delle Femmine, dove la questura di Palermo e l’associazione Quarto Savona Quindici leggeranno brani sulla legalità. Parallelamente, a Palazzo Jung e piazza Magione, verrà inaugurato il museo del presente, voluto dalla Fondazione Falcone, con l’apertura al pubblico prevista dalle 13.

Le iniziative

Al Palazzo di Giustizia, dalle 9:30, la Rete antimafia organizza letture di poesie, seguite da un ricordo solenne alle 11:45 e da una catena umana alle 12. Al Centro studi Paolo e Rita Borsellino, alle 10, si terrà un dibattito con la partecipazione di Alfredo Morvillo, fratello di Francesca Morvillo e cognato di Giovanni Falcone. Alle 13, una corona di alloro sarà deposta alla caserma Lungaro e saranno scoperti due murales.

Nel pomeriggio, gli eventi proseguono al Giardino della Memoria di Isola delle Femmine dalle 16. Alle 15, un corteo partirà dalla facoltà di Giurisprudenza per raggiungere l’Albero Falcone, dove il momento culminante si terrà alle 17:58, l’ora della strage, con il suono del silenzio. La giornata si concluderà con una messa di suffragio in forma riservata nella Basilica di San Francesco alle 19.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it