Un nuovo gruppo sanguigno umano, mai documentato prima, è stato identificato in una paziente originaria della Guadalupa. La scoperta, definita «straordinaria» dagli esperti, è stata annunciata dall’Istituto Francese del Sangue (EFS) e ufficializzata nel giugno scorso a Milano, dalla Società Internazionale di Trasfusione di Sangue (ISBT). Il nuovo gruppo, denominato “Gwada negativo”, è attualmente l’unico […]
Ragusa: apertura straordinaria dell’Archivio di Stato con la mostra “La memoria restaurata”
27 Nov 2024 12:47
Domenica 1 dicembre 2024, dalle ore 09:00 alle 13:00, l’Archivio di Stato di Ragusa effettuerà un’apertura straordinaria, offrendo al pubblico la possibilità di visitare la mostra “La memoria restaurata”, inaugurata lo scorso 16 novembre con un’eccezionale affluenza di visitatori.
Un viaggio nella storia restaurata
La mostra presenta i risultati dei progetti di restauro conservativo portati avanti negli ultimi anni dall’Istituto, esponendo preziosi manoscritti antichi, pergamene medievali e volumi notarili, ora recuperati e disponibili per la pubblica fruizione.
Il percorso espositivo sarà arricchito da schede di approfondimento, che guideranno i visitatori alla scoperta delle tecniche di restauro, delle caratteristiche dei supporti scrittori – come la pergamena – e del processo di produzione dei libri manoscritti nel Medioevo.
Una replica attesa
L’inaugurazione del 16 novembre ha registrato oltre cento visitatori in poche ore, segno di un forte interesse della comunità verso la valorizzazione del patrimonio storico e culturale. L’evento di domenica rappresenta un’occasione per coinvolgere ulteriormente il pubblico e promuovere la conoscenza di questi preziosi “tesori di carta”.
© Riproduzione riservata