Anche l’ASP di Ragusa, con una giornata dedicata alle vaccinazioni, aperta a tutti e senza prenotazioni, aderisce all’Influday, la manifestazione organizzata dall’Assessorato regionale della Salute, prevista per venerdì 15 dicembre. Il team di vaccinatori dell’Azienda, presso l’auditorium “Saro Digrandi” della Sala Avis di Ragusa, somministrerà vaccini antinfluenzali adatti a tutte le età e a tutte […]
Prevenzione tumore gastrico e al colon: si è aperto il convegno internazionale a Scicli. FOTO e VIDEO
30 Set 2022 12:41
Dieta mediterranea e indagini diagnostiche per prevenire i tumori e le malattie degenerative, la Sicilia si candida come terra della salute e della prevenzione.
La gastroenterologia italiana ed europea è a Scicli per il focus che è iniziato ieri, 29 settembre e durerà fino al primo ottobre. Al convegno partecipano alcuni tra i più importanti gastroenterologi italiani ed europei, per affrontare i temi della prevenzione del tumore gastrico, al colon e pancreatico e delle malattie degenerative.
I lavori del corso sono diretti dal dottor Renato Cannizzaro, luminare di origine sciclitana, Direttore di Gastroenterologia oncologica e sperimentale presso il Cro, il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano.
Il congresso ha il patrocinio degli assessorati regionali alla Salute ed all’Agricoltura e Foreste, dei Comuni di Ragusa e Scicli, del Libero Consorzio di Ragusa, dell’Asp di Ragusa e di Aigo, Sied e Sige, le società scientifiche di Gastroenterologia che sono rappresentate dai presidenti nazionali e regionali.
Il primo ottobre alle 10.30 Livia Azzariti, nota giornalista Rai e divulgatrice, presenterà la tavola rotonda su “Alimentazione e Patologie dell’Apparato Digerente”.
Dal 12 maggio scorso la Regione Sicilia si è dotata di un’apposita legge sulla Dieta Mediterranea. Facendo riferimento a questa dieta, e grazie ad indagini diagnostiche sempre più accurate, è possibile prevenire i tumori gastrico, del colon e pancreatico.
Durante i lavori del convegno, che porterà a Scicli medici di fama europea, previste sessioni sull’innovazione tecnologica e terapeutica, sul colon retto, sul pancreas, sulla nutrizione e sulle malattie dell’apparato digerente.



