Negli ospedali della provincia di Ragusa si sta verificando una vera e propria fuga di medici, con dimissioni sempre più frequenti che stanno lasciando interi reparti sguarniti. La sanità pubblica iblea rischia, almeno in alcuni reparti, il collasso, schiacciata dalla carenza di personale e da condizioni di lavoro ormai insostenibili. Un problema che in verità […]
Nuovo CdA per la Strada del Vino e dei Sapori del Val di Noto
07 Mag 2019 17:06
Nuovo direttivo per l’associazione Strada del Vino e dei Sapori del Val di Noto che riparte dopo un passaggio di testimone al nuovo presidente, Massimo Padova, e riconfermando il direttivo.
Ne fanno parte oltre al presidente, Viviana Pitino in qualità di vicepresidente, il presidente uscente, Sebastiano Gulino, Carlo Scollo e Nino Di Marco. Riconfermato anche il direttore, Teresa Gasbarro, che ha guidato le attività negli ultimi anni.
L’associazione, che oggi conta circa sessanta soci, è connotata dal vitigno autoctono, il Nero d’Avola, che ha fatto la storia dell’enologia siciliana. Una storia fatta di tradizione, ma anche di ricerca e di riscatto che oggi consente orgogliosamente alla Strada di poter guardare verso il futuro.
“Molti passi in avanti sono stati compiuti negli ultimi anni- racconta il neo presidente Massimo Padova- ma molti ancora ce ne sono da fare. Per questo, dopo anni di impegno come componente del direttivo, ho accettato il ruolo di presidente, che svolgerò con passione e impegno”.
Tra i prossimi impegni dell’associazione, la partecipazione a due manifestazioni storiche del territorio: l’Inverdurata di Pachino, che si svolgerà tra il 10 e il 13 maggio e l’Infiorata di Noto, che si terrà tra il 17 e il 19 maggio.
© Riproduzione riservata