Sono 2.204 i nuovi casi di Covid 19 registrati a fronte di 19.074 tamponi processati in Sicilia. Il giorno precedente i nuovi positivi erano 3.281. Il tasso di positivita’ scende attestandosi poco sopra l’11,5%, ieri era al 15,7%. La Sicilia e’, anche oggi, al sesto posto per contagi. Gli attuali positivi sono 92.867 con una […]
17 Gen 2022 07:54
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha rilevato un’intensificazione dell’attivita’ esplosiva dello Stromboli. Le immagini delle telecamere di videosorveglianza hanno infatti evidenziato un intensificazione dell’attività esplosiva di spattering nell’area craterica Nord.
Sebbene la visibilità sia ridotta a causa della copertura nuvolosa, si osserva un continuo accumulo di materiale piroclastico nella parte alta della Sciara del Fuoco che produce un intenso rotolamento di grossi blocchi incandescente fino alla costa.
A partire dalle 18.30, inoltre, si è verificata una piccola colata lavica reomorfica, che rimane confinata nella parte alta della Sciara del Fuoco, dal cui fronte si staccano grossi blocchi incandescenti. Dal punto di vista sismico è stato osservato un moderato incremento nell’ampiezza media del tremore vulcanico, all’interno della fascia dei valori medio-bassi. Non si segnalano variazioni significative nel tasso di occorrenza e nell’ampiezza degli explosion quakes.