MURALES A MARZAMEMI

Un “patto di collaborazione” tra Amministrazione comunale e cittadini che si rafforza sempre più. Ieri è stato completato il murales in viale Paolo Calleri a Marzamemi, che da il benvenuto a chi accede nel borgo marinaro e serve, oltretutto, anche a mascherare la vecchia e fatiscente struttura che ospitava in passato la capitaneria di porto. «Un’idea – ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici e alle Attività produttive, Gianni Scala -, che nasce dalla collaborazione tra i privati e l’amministrazione: nel giro di poche settimane siamo riusciti a rendere più gradevole il primo impatto dei visitatori di Marzamemi». Pochi i costi di realizzazione del murales (lungo quasi 15 metri ed alto 2,50 metri) realizzato gratuitamente dall’artista pachinese Denise Spicuglia: sono stati acquistati i pannelli dall’assessorato alle Attività Produttive, e i colori e il materiale artistico sono stati messi a disposizione da Mariella Arangio, titolare di un esercizio commerciale nella frazione.

«Un altro tassello – ha detto il sindaco, Roberto Bruno -, aggiunto al patto di cooperazione tra cittadini ed ente pubblico per la rigenerazione dei beni comuni e il decoro urbano già avviato col parco urbano: ritengo che questa sinergia debba essere ulteriormente sostenuta come fatto anche in altre precedenti occasioni».

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it