Riapre il 9 febbraio il reperto di Pediatria del Giovanni Paolo II di Ragusa. E’ quanto è stato comunicato dall’Asp, dopo le varie interlocuzioni avute in queste settimane. Ma non sarà indolore per i medici pediatri. A causa delle note carenze d’organico, infatti, è stato necessario unificare gli organici di Ragusa e Vittoria tramite la […]
27 Nov 2022 17:21
Intanto sei squadre ENEL sono in arrivo nelle prossime ore in provincia di Ragusa per risolvere l’emergenza approvvigionamento energetico che circa 3 mila utenti stanno vivendo in queste ore a causa del maltempo.
A Scicli il sindaco Mario Marino al lavoro con gli operatori del soccorso per cercare di intervenire: "Sto partecipando ai sopralluoghi ed agli interventi che la Protezione Civile Comunale e la Polizia Locale stanno effettuando nel nostro territorio – spiega Marino – In campo anche squadre dell'Enel, per il ripristino della corrente elettrica, e della Protezione Civile inviate dalla Prefettura. Si registrano diversi alberi caduti e in alcune zone anche l'interruzione dell'energia elettrica.
In mattinata, ho firmato un'ordinanza per la chiusura del cimitero comunale e della Villa Penna. L'allerta meteo prosegue e per questo, date le avverse condizioni meteorologiche ed il forte vento, chiedo agli sciclitani di evitare gli spostamenti e rimanere a casa. Ringrazio gli operatori sul campo ed anche il personale della ditta Impregico che da ieri sono attivi per la rimozione dei detriti e per il pronto ripristino delle arterie stradali. La situazione è in costante monitoraggio".
Prosegue lo stato di allerta arancione anche a Scicli. A preoccupare ora è anche il forte vento. Il sindaco Marino stamani ha firmato ordinanza con cui chiude precauzionalmente il cimitero, e la Villa Penna, dove era prevista una mostra dedicata a Pasolini. Non si terrà la sfilata nel centro storico della banda.