L’Istituto Quintino Cataudella esempio di educazione finanziaria. Per il terzo anno vince il premio europeo “Conoscere la Borsa”

Per l’Istituto di Istruzione superiore di Scicli, diretto dall’esperto  Enzo Giannone, è una vittoria che và ad aggiungersi agli altri riconoscimenti che sta raccogliendo nel tempo grazie ad una guida didattica di grande pregio quale è il corpo docente. Agli studenti è andato il prestigioso premio del progetto europeo “Conoscere la Borsa” al quale hanno partecipato scuole provenienti da tutta l’Europa.

Il team dell’Istituto, formato dagli alunni Pietro Savà, Rosario Lauretta, Guglielmo Marino e Edoardo Portelli, ha ricevuto nei giorni scorsi il premio nella sede della Fondazione CARITRO a Trento.

Coordinatore del progetto il docente Franco Portelli. Importante il sostegno della Fondazione Sicilia e l’impegno del dottor Fabio Armanio. “La finanza è un luogo di tentazioni, dove il potere di trasformare il mondo può essere tanto positivo quanto distruttivo. Da un lato, offre la possibilità di fare la differenza, di investire in progetti che migliorano la vita delle persone e preservano il nostro pianeta – spiega il professore Franco Portelli – dall’altro, può diventare una trappola in cui l’avidità spinge a cercare guadagni facili e ad accumulare denaro senza alcun fine nobile. Il nostro obiettivo è ispirare i giovani a vedere oltre i numeri ed a riconoscere il potere che hanno nelle loro mani. Vogliamo riscoprire che la finanza può essere una forza per il bene, capace di ridurre le disuguaglianze e creare opportunità per tutti”.

Il progetto “Conoscere la Borsa”, attivo dal 1983 è promosso dall’European Savings and Retail Banking Group. In Italia, è sostenuto da Acri e da 17 fondazioni associate. Quest’anno, la competizione ha coinvolto circa 96mila studenti degli istituti superiori di tutta Europa, con l’Italia seconda per numero di partecipanti dopo la Germania. Nei cento giorni del progetto, diversi team si sono alternati in testa alla classifica. La 41ª edizione di “Conoscere la Borsa” è iniziata il 4 ottobre 2023 e si è conclusa il 30 gennaio 2024, consacrando l’Istituto “Quintino Cataudella” come un significativo esempio di educazione finanziaria. Amore, curiosità e passione gli elementi forti della riuscita del progetto che fa della scuola superiore di Scicli un’eccellenza nel campo della didattica e dell’approccio alla finanza.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it