LIBERALIZZAZIONE APERTURE DOMENICALI, FALLIMENTO O SUCCESSO?

“Abbiamo appena appreso, direttamente da coloro che “guidano” le aperture domenicali in provincia di Ragusa, ovvero dai 3 centri commerciali (2 a Ragusa ed uno a Modica), che le aperture domenicali, effettuate nel 2012, sono state convenienti e che non intendono chiudere un solo giorno.”

“I lavoratori  – afferma il Segretario Provinciale della Federazione del Commercio della Confsal, Giorgio Iabichella – dicono che, seppur non si sia lavorato tutte le domeniche, il risultato e’ soddisfacente.”

“Ci dobbiamo quindi inchinare alla volontà sovrana dei consumatori e che gradiscono l’apertura 365 giorni l’anno?”

“Forse si. Ma ritengo che nel caso di aperture particolari, come il 15 di agosto, si debba necessariamente interloquire con i soggetti interessati di Modica e Ragusa (lavoratori e operatori commerciali), tentando di trovare una mediazione, anche se la legge consente loro di aprire tutti i giorni festivi dell’anno.”

“Ho appreso direttamente dai direttori di alcuni centri commerciali – prosegue Iabichella – che sono disponibili a verificare un’eventuale calendario alternativo, valutando la chiusura “comune” di qualche giornata particolare. Urge un incontro tra i direttori dei centri commerciali, i rappresentanti dei “piccoli” negozi ed i sindacati.”

“Ribadisco ai lavoratori, ed ai “colleghi” sindacalisti, allarmati per le umiliazioni che subiscono taluni lavoratori, ai quali non vengono applicate le norme contrattuali di riposo infrasettimanale e domenicale, che l’Ispettorato del lavoro e’ a disposizione di chiunque volesse denunciare certi fatti illeciti. Io ritengo che il rispetto del lavoratore stia alla base di qualunque liberalizzazione. I lavoratori che volessero indicazioni sui Contratti Nazionali possono scrivere una mail alla fesica.confsal.rg@tiscali.it.”

 

 

 

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it