Le Stanze di Piero. Due le sale dedicate a Piero Guccione nel Museo del Carmine

Due grandi sale dedicate a Piero Guccione per uno spazio espositivo delle sue opere nell’ex  convento del Carmine aperto al pubblico con il MACC, il Museo di arte contemporanea del Carmine, lo scorso 5 maggio. L’inaugurazione della mostra la prossima domenica. Due sale del Museo sono state dedicate a Piero Guccione ed in esse saranno ospitate diverse collezioni private e pubbliche dell’artista siciliano. Domenica pomeriggio l’inaugurazione con un’antologica delle opere che racchiudono gran parte dell’universo creativo di uno dei più importanti lirici dell’arte contemporanea.

In esposizione ci saranno una cinquantina tra oli, pastelli e opere grafiche che provengono da collezioni private e toccano i vari periodi creativi di Guccione, dai primi lavori espressionistici alle ultime ricerche sulla luce e sul mare. Quella che si inaugura domenica prossima è la prima di due mostre che celebrano il novantesimo anniversario della nascita dell’artista. La curatela e il progetto espositivo della mostra sono firmati dal filmaker e artista visivo Nunzio Massimo Nifosì che presenta anche l’edizione provvisoria della video-installazione “La camera picta”, parte integrante dell’esposizione. La sezione delle opere grafiche è curata dal maestro stampatore Angelo Buscema. La mostra, fino al 17 settembre, sarà visitabile tutti i giorni della settimana dalle 10 alle 19. Nelle altre sale al primo piano dell’ex Convento del Carmine è visitabile, fino al prossimo 6 novembre, la mostra dell’artista messinese Emilio Isgrò.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it