Le nuove politiche del lavoro, seminario a Ragusa questo lunedì 18 dicembre

Le politiche del lavoro al centro del seminario promosso sinergicamente dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dall’Ente Bilaterale del Terziario di Ragusa. Lo sforzo della neo presidente del Collegio dei Consulenti del Lavoro Giuseppina Saraceno e da Massimo Giudice dell’Ente Bilaterale del Terziario è quello di esaminare a 360° le politiche del lavoro tra le criticità legislative e congiunturali ma anche di verificare nuovi e vecchi strumenti oltre alle prospettive.
Il fulcro del seminario è l’analisi comparativa degli interventi attuati sui temi dell’occupazione, della formazione professionale e della lotta al lavoro sommerso, così come si approfondiranno i temi dei tirocini formativi e del Job Act con i suoi limiti e le lacune determinati dalla non attuazione di riforme strutturali del “mercato del lavoro”, che dovrebbero essere basate su una programmazione organica fuori dalla logica burocratica dell’apparato Nazionale. A discutere di questi temi saranno Giovanni Vindigni, direttore dell’Ufficio Provinciale del Lavoro di Ragusa; Nino Cortese, avvocato; Paolo Di Grandi, imprenditore; Rosario Cassarino Revisore del Consiglio Nazionale Ordine Consulenti del Lavoro e Massimo Giudice, presidente dell’Ente Bilaterale del terziario di Ragusa. Il seminario verrà aperto dalla presidente del Collegio dei Consulenti del Lavoro Giuseppina Saraceno che con quest’iniziativa inaugura il suo mandato, nonché da Luigi Marchi presidente provinciale Confesercenti Ragusa; Angelo Gulizia segretario provinciale UILTUCS Ragusa; Salvatore Scannavino segretario provinciale Fisascat-CISL di Ragusa; Salvatore Tavolino segretario provinciale Filcams CGIL di Ragusa e Nunzio Scribano presidente Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro U.P di Ragusa.

[image: Immagine incorporata 1]

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it