Martedì 21 gennaio, l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa darà il benvenuto a tre studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Libera Università degli Studi “Kore” di Enna, segnando il ritorno, dopo circa 15 anni, di un ospedale del capoluogo come punto di riferimento per la formazione medica. Gli studenti inizieranno il […]
LA POLIZIA SEQUESTRA VIDEOGIOCHI ILLEGALI
09 Ott 2012 09:30
Nel fine settimana la Polizia ha eseguito specifici e mirati controlli agli esercizi pubblici che hanno installati apparecchi da gioco.
Lo svolgimento di tale attività è subordinata ad autorizzazione del Questore che esamina preventivamente i requisiti dei soggetti che vogliono esercitare tale lavoro e dei luoghi ove si vogliono installare i videogiochi.
L’attività di vigilanza è pertanto rivolta alla tutela dei cittadini tramite il rispetto delle prescrizioni e che siano installati giochi leciti e conformi alle specifiche stabilite dall’Agenzia dei Monopoli di Stato.
I sopralluoghi effettuati presso una sala giochi ed un bar hanno consentito di rilevare condotte illecite.
Presso la sala giochi sita sulla strada per Scoglitti sono stati trovati 3 videogiochi, un flipper e 2 tavole da biliardo senza che il titolare avesse mai chiesto l’autorizzazione del Questore, per tale motivo è stato sanzionato per 1032 euro e inoltre per 1333,26 euro per ciascuno dei videogiochi (totale 3999,78 euro) perché non rispondenti ai requisiti obbligatori previsti dalla normativa vigente, in particolare perché sprovvisti di targhette identificative e privi dei nulla osta per la distribuzione e messa in esercizio. Tutti i videogiochi sono stati sequestrati, così come la somma di 2154 euro che era contenuta al loro interno e che da idea di quanto possano accumulare questi congegni.
Presso un bar sito al mercato ortofrutticolo è stata rilevata la presenza di 2 videogiochi illeciti, dello stesso tipo dei tre trovati nell’altro esercizio ed inoltre un apparecchio cosiddetto “Led rotanti distributore di chewing gum” che in effetti è una macchinetta mangiasoldi assolutamente illecita. Le sanzioni in tale caso ammontano complessivamente a 3999,78 euro.
© Riproduzione riservata