Con il giuramento a Sala d’Ercole, davanti al presidente della Regione Renato Schifani, e a quello dell’Ars, Gaetano Galvagno, entra ufficialmente nel pieno delle sue funzioni il nuovo assessore alla Salute, Daniela Faraoni. Stamattina il governatore aveva firmato il decreto di nomina. L’ex direttore generale dell’Asp di Palermo subentra a Giovanna Volo, che ha rassegnato […]
La giornata iblea di Oscar Farinetti: pane, olio e fantasia. Pomeriggio presentazione libro e poi cena speciale da Locanda Don Serafino
24 Ott 2017 14:56
Una mattinata rurale a Chiaramonte Gulfi per assaggiare uno dei migliori oli, quello dei Frantoi Cutrera. E’ iniziata così la giornata iblea di Oscar Farinetti che pomeriggio presenta il suo libro al Teatro Donnafugata a Ragusa Ibla e poi in serata cena speciale alla Locanda Don Serafino, con chef stellato Vincenzo Candiano, per parlare delle bontà enogastronomiche locali.
Ma stamani ha scelto la campagna chiaramontana per passare qualche ora tra amici e relax. E dove se non dai Frantoi Cutrera, oasi rurale dove già da qualche settimana è in corso la produzione del nuovo olio. Va detto che Farinetti conosce bene i frantoi della famiglia Cutrera sia per i tanti premi ricevuti che per il fatto stesso che sono fornitori, con l’olio “Primo”, un olio Dop Monti Iblei, della famosa catena Eataly che sta ottenendo grandi successi in tutto il mondo, che sta andando in borsa e di cui Farinetti è il fondatore.
Lo scorso anno, per celebrare i 10 anni di Eataly, proprio i Frantoi Cutrera sono stati selezionati quali “fornitori storici” e hanno prodotto un olio speciale celebrativo. Farinetti si è confrontato con tutti i dipendenti e i collaboratori del frantoio, ha stretto la mano a tutti e ha assaggiato l’olio appena prodotto su un morbido pane di casa.
LEGGI ANCHE
© Riproduzione riservata