LA CINA E’ VICINA (ANZI LONTANA)

Abbiamo lasciato Pechino con le sue bellezze per raggiungere in treno Louyang una ‘piccola’ citta’, a detta dei cinesi, di 1.500.000 abitanti.
Nonostante la stazione ferroviaria e’ megagalattica il treno (prendiamo delle cuccette) E’ VERAMENTE DA TERZO MONDO. Dopo una notte d’inferno, arriviamo a Louyang, per visitare il primo tempo buddista della Cina e le meravigliose grotte di Longmen.
Prima tappa e’ il tempio di Shaolin: questa e’ la patria del kong fu. Iil buddismo e le arti marziali sono gli ingrdienti quotidiani della vita dei monaci guerrieri del Tempio.Fondato dal monaco Ba Tuo, esperto di arti marziali nel V secolo d.C. ancora oggi e’ il punto di riferimento di chi vuole imparare le arti marziali. E’ veramente bello vedere all’opera gli alunni delle tante scuole sorte nei dintorni, in quest’arte miseriosa ed accattivante.
Un luogo dove abilita’ e pazienza regnano sovrane.
Domani ci aspettano le meravigliose grotte di Longmen,importante santuario di arte rupestre buddhista.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it