Sono 1.920 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 12.787 tamponi processati. Ieri erano 2.931. Il tasso di positivita' e' al 15%, in diminuzione rispetto al 16,7% ieri. La Sicilia e' al sesto posto per contagi. Gli attuali positivi sono 149.827 con un decremento di 571 casi. […]
03 Ago 2011 15:28
Il mercato contadino che si tiene ogni venerdì mattina in piazza Matteotti è nato con un peccato originale. Lo sostiene il presidente dell’Ascom di Modica, Giuseppe Assenza, rammaricato per il fatto che l’Amministrazione comunale, prima di deliberarne l’istituzione e la sottoscrizione del regolamento, non abbia ritenuto opportuno convocare l’associazione di categoria considerato che vengono coinvolte, anche se in maniera indiretta, le attività commerciali associate. Il presidente Assenza, però, rivolge una serie di interrogativi all’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Modica. Quali? “Chiediamo intanto di sapere – dice – se la commissione preposta al controllo dell’osservanza del regolamento intervenga o meno.
E’ verosimile che tutti gli articoli posti in vendita siano stati prodotti (frutta e verdura) o siano stati trasformati (pane, biscotti e formaggi) dalle aziende agricole partecipanti? Ci chiediamo, altresì, se sia ammissibile che i prezzi praticati risultino uguali o molto vicini a quelli degli esercizi commerciali. Vorremmo, inoltre, sapere se l’assessore ha considerato l’ammissibilità d’uso di questa area pubblica rispetto al piano commerciale”. Un’altra questione viene poi posta dal presidente Assenza all’assessore alla Viabilità nonché al comandante della Polizia municipale.
“E’ ammissibile – si chiede ancora Assenza – che gli autocarri, per scaricare la merce, salgano sulla piazza? E all’assessore al Centro storico, infine, chiediamo se si è posto l’interrogativo, dal punto di vista estetico, circa la opportunità o meno di fornire la disponibilità della piazza Matteotti (siamo pur sempre in pieno centro storico) per l’occupazione del suolo pubblico da parte di stands particolarmente variopinti o, piuttosto, di considerare più adatto un altro sito che possa risultare confacente all’attività in questione”.
Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it