Sono 3.938 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 19.741 tamponi processati in Sicilia secondo il bollettino di ieri. Il giorno precedente i nuovi positivi erano 4.142. Il tasso di positività scende al 20%, il giorno precedente era al 22,6%. La Sicilia è al quinto posto per contagi. Gli attuali positivi sono 66.475 […]
19 Mag 2022 10:53
Pulizia delle spiagge: è importante, soprattutto in questo periodo in cui ci si prepara alla stagione balneare. Manca davvero pochissimo ai mesi caldi e già si vedono i primi bagnanti. Tutto ciò, però, richiede criterio. Farlo con mezzi meccanici, secondo il WWF, rischia di distruggere la fauna e la vegetazione insita nei lidi.
Ogni anno, quando vengono spianati gli arenili dai mezzi pesanti, vengono distutti i nidi di fratino, un rarissimo trampoliere di cui ormai si contano solo 2000 coppie. Per non parlare delle deposizioni di uova della tartaruga Caretta Caretta che, se non vengono indivuati per tempo, rischiano di essere travolti.
Per non parlare della distruzione di intere distese di Pancrazio o Giglio di Mare, di cui le nostre coste si adornano. Si tratta di quei fiori bianchi e profumatissimi che spesso vediamo crescere sulle dune.
La nota del WWF è stata inviata a tutti i Comuni che si affacciano sul Canale di Sicilia e naturalmente alcuni di questi sono in provincia di Ragusa: si tratta dei comuni di Acate, Vittoria, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli, Modica, Pozzallo e Ispica.