Negli ospedali della provincia di Ragusa si sta verificando una vera e propria fuga di medici, con dimissioni sempre più frequenti che stanno lasciando interi reparti sguarniti. La sanità pubblica iblea rischia, almeno in alcuni reparti, il collasso, schiacciata dalla carenza di personale e da condizioni di lavoro ormai insostenibili. Un problema che in verità […]
Il formaggio Ragusano Dop, insieme all’Olio Dop Monti Iblei, incontra l’Accademia nazionale del Panino per un abbinamento nel segno del gusto
21 Set 2018 11:47
Nell’ambito di un rapporto avviato da qualche mese, il Consorzio Ragusano Dop, col direttore Enzo Cavallo, ha aderito all’iniziativa promossa a Milano dall’Accademia del Panino per il lancio di un disciplinare per garantirne la qualità attraverso l’utilizzo delle produzioni d’eccellenza del nostro Paese. Il tutto a garanzia della qualità e della genuinità dei panini ai cui fanno ricorso spesso consumatori frettolosi e con fame arretrata e quindi poco attenti alla natura ed all’origine dei prodotti coi quali vengono imbottiti.
Alla riunione ha partecipato anche il presidente del Consorzio di tutela dell’Olio Dop Monti Iblei che ha avuto modo di dare il proprio contributo offrendo la disponibilità del Consorzio per l’arricchimento del paniere dei prodotti di qualità e con marchio di tutto il territorio nazionale che l’Accademia intende coinvolgere nel progetto nell’interesse dei produttori e a garanzia dei consumatori.
In conseguenza delle diverse questioni poste dai rappresentanti iblei, che hanno fatto riferimento al paniere dei prodotti agroalimentari locali, è stato deciso di fissare, appena possibile, un incontro a Ragusa per un più diretto coinvolgimento dei produttori e di quanti possono essere interessati. “E’ una grande opportunità – spiega Enzo Cavallo direttore del Consorzio di tutela formaggio Ragusano Dop – perchè significa poter informare e coinvolgere ulteriormente i consumatori che vengono opportunamente orientati nella scelta di prodotti di qualità
© Riproduzione riservata