IL DOPPIO SPETTACOLO DE “LA LUPA” DI GIOVANNI VERGA INTERPRETATO DA LINA SASTRI

Ancora posti disponibili per il grande evento teatrale di domenica prossima. Nel confortevole auditorium della Scuola regionale di sport in via Magna Grecia a Ragusa l’esibizione, con doppio spettacolo, alle 18 e alle 21, della straordinaria Lina Sastri che, nell’ambito della rassegna “Teatro In Primo Piano” promossa dall’associazione culturale Abc, proporrà “La Lupa” tratto da Giovanni Verga, con la regia di Guglielmo Ferro (il figlio del celebre Turi). Il botteghino, per l’acquisto dei tagliandi e per la prenotazione dei posti su piantina, è aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì, sempre alla Scuola dello sport di via Magna Grecia, dalle 17 alle 19. Per informazioni telefono 338.1011688. La Sastri ha già portato in scena “La Lupa” nei teatri di mezza Italia riscuotendo un successo straordinario. E l’obiettivo è di replicare questa interpretazione così fruttuosa anche a Ragusa dove la Sastri ha spiegato di voler venire a recitare con un certo interesse anche perché terra che, grazie alla fiction tv “Il commissario Montalbano”, continua ad essere sempre più al centro di specifiche dinamiche culturali. In Verga la lotta è sempre per la sopravvivenza. Tutti i personaggi sono buttati in mezzo a una terra desertificata a sbranarsi gli uni con gli altri, agiscono come gli animali per esigenze primarie: mangiare, dormire, riprodursi. La Lupa impone le sue traiettorie, il suo territorio di caccia e condiziona gli spostamenti degli altri che ne subiscono la costante minaccia. Così ci sono due anelli concentrici: l’anello esterno quello della difesa dei ruoli, degli scontri feroci e anche il luogo della morte; e l’anello interno, il mondo notturno, la tana dove si allevano i cuccioli, si nascondono segreti e si consumano gli incesti.

 

 

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it