Il provvedimento è un atto tampone. Ed è della Direzione strategica dell’Azienda sanitaria di Ragusa che per fronteggiare l’emergenza ricorre all’affidamento di incarichi temporanei a medici che svolgeranno le loro attività nelle sedi in cui c’è maggiore carenza di personale medico. In provincia, nell’ambito dell’Asp, sono diversi i posti vacanti per i quali sono in […]
Grande partecipazione fiaccolata per Borsellino. C’era anche il candidato Cancelleri. VIDEO E FOTO
20 Lug 2017 13:23
Una fiaccolata nel cuore di Marina di Ragusa per non dimenticare. Grande partecipazione ieri sera per l’evento che da sei anni a questa parte ricorda la figura del magistrato Paolo Borsellino attraverso riflessioni sui valori dell’antimafia, della giustizia, della legalità. La manifestazione “Marina di Ragusa non dimentica – 1992/2017 – in cammino sui passi di Paolo Borsellino” è organizzata dal Comitato cittadino dei movimenti ed associazioni giovanili e sostenuta dal Comune di Ragusa.
Sottolineata l’importanza di continuare a ricordare la data del 19 luglio, quella della strage di via D’Amelio del 1992 in cui persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta. Una riflessione è stata poi svolta sul palco da alcuni ospiti tra cui la professoressa Tina Petrolito che ha intervistato Leonardo Ferrante, autore insieme ad Alberto Vannucci del libro “Anticorruzione pop” e referente nazionale del settore Anticorruzione civica e cittadinanza monitorante delle associazioni Libera e Gruppo Abele.
L’evento è stato presentato nei giorni scorsi al Comune alla presenza dei rappresentanti di Libera, Youpolis, Generazione Zero, Consulta provinciale studentesca, Orizzonte, Pastorale giovanile della Diocesi di Ragusa, Fuci. Tra i presenti anche il candidato alla presidenza della Regione, per il Movimento 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri.
foto Youpolis facebook
Anche il Consiglio comunale di Ragusa, su proposta del presidente Antonio Tringali, ha ricordato il giudice Borsellino e tutte le vittime della mafia con un minuto di silenzio.