DALL’8 OTTOBRE NEWITALIANBLOOD 2011

Ragusa Ibla ospita dall’8 al 16 ottobre, presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri, la terza tappa della mostra internazionale itinerante del Premio Newitalianblood 2011. Il premio seleziona le dieci migliori realtà emergenti under 36 nell’ambito degli studi di architettura e paesaggio nazionali e internazionali con almeno un socio italiano.
La mostra è composta da 42 tavole due per progettista premiato e da proiezioni continue. Queste tavole e immagini, inoltre, viaggeranno per il globo senza mai fermarsi per un anno. Dopo Ragusa, sarà la volta di Ferrara, Roma, Bologna, Venezia, Milano, Treviso, Genova, Amsterdam, Siviglia, Barcellona, Parigi e New York.
Tre gli studi siciliani vincitori: Fausta Occhipinti dello studio Spaziocchipinti con sede a Vittoria (RG), Mario Cottone e Gregorio Indelicato dello studio Cottone-Indelicato di Sciacca (AG) e Carmelo Zappulla, dello studio Externalreference, siracusano, ma operante a Barcellona. Tutti con esperienze internazionali alle spalle, ma con un forte legame con la loro Sicilia, che nonostante tutto, continua ad esportare talenti.
La mostra ha lo scopo di diffondere la cultura architettonica mediante le migliori risorse del nostro paese.

Saranno esposti i progetti dei più interessanti dieci giovani architetti e dieci giovani paesaggisti del 2011 selezionati dal network Newitalianblood. Caratteristica comune dei progettisti, con studio in Italia o all’estero, è l’essere nati dopo il 1974 ed essersi distinti per realizzazioni, linee di ricerca e sperimentazioni di alto profilo ricevendo premi e riconoscimenti in concorsi di progettazione e idee.
A Ragusa la mostra, promossa dall’Ordine degli Architetti della provincia di Ragusa e dal suo Focus Cultura, è patrocinata dal Comune di Ragusa.
Partecipano alla cerimonia di inaugurazione, l’8 ottobre alle ore 18:30: il Sindaco di Ragusa Nello Dipasquale, il vicesindaco Giovanni Cosentini, il sovrintendente BBCCAA Alessandro Ferrara, gli architetti Fausta Occhipinti dello studio Spaziocchipinti, Mario Cottone e Gregorio Indelicato dello studio Cottone+Indelicato, entrambi studi premiati, il Presidente dell’Ordine Provinciale degli Architetti PPC Giuseppe Cucuzzella.
A Ragusa la mostra è curata dagli architetti Elena Azzone, Laura Baragiola, Cristiana Cannistrà e Fausta Occhipinti.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it