DAL 20 NOVEMBRE STRISCE BLU A PAGAMENTO ANCHE DI DOMENICA

Si apprende che presto i parcheggi blu diventeranno a pagamento anche per tutte le domeniche e per i giorni festivi infrasettimanali.
Il giorno x, sarà il 20 di novembre. 
In realtà, pare, che questa impopolare decisione presa dall’Amministrazione sia stata incoraggiata da una precisa richiesta dell’Ascom.
Per Adiconsum – associazione difesa consumatori e ambiente -, invece, questa scelta è del tutto inappropriata poichè, a detta loro, violenterebbe la già minima affluenza di consumatori nei negozi del centro storico durante il fine settimana e le feste. A favore dei freddi e grigi centri commerciali che riproducono un prototipo di finto centro storico al loro interno ma che, in realtà, sono solo agglomerati di negozi delocalizzati dalla vita della città. Senza contare che per raggiungere i centri commerciali c’è bisogno di più tempo e che, spesso al di fuori del centro commerciale c’è il nulla.
Un altro aspetto interessante sarebbe quello di capire, ascoltare il punto di vista dei commercianti del centro di Ragusa su questa scelta presa a palazzo.
Secondo Gianni Cerruto, presidente di Adiconsum, i commercianti sono stanchi di essere “merce di scambio per alcuni” ed è convinto, inoltre, che “non è mai troppo tardi per ripensarci”.
Tuttavia questa parentesi apre una più ampia considerazione che riguarda prima la gestione del centro storico di Ragusa, nella sua completezza architettonico-strutturale, e solo dopo il problema di fornire un servizio di parcheggio, a pagamento, o meglio di mezzi pubblici a pagamento.
In fondo l’inesatta gestione del centro storico di Ragusa è, forse, prima un problema del tutto culturale.
Ci sarebbe bisogno di ripensare il centro, rivalutarlo e puntare a valorizzare i naturali tesori storico-culturali che il centro già possiede. Per i cittadini ragusani e i commercianti, senza dubbio, ma anche per coloro che cittadini ragusani non sono.

 

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it