Sabato 19 luglio, ore 21, pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II: pazienti in attesa per oltre dieci ore, alcuni sistemati alla meno peggio per mancanza di barelle, altri – soprattutto anziani – rimasti su una sedia fin dal mattino senza alcuna informazione sul proprio codice di priorità. “Una scena a dir poco vergognosa”, denuncia Rosario […]
CONVEGNO SULLA DECERTIFICAZIONE
12 Apr 2012 05:18
La legge n. 183/11 (art. 15) ha modificato il DPR 445/2000 in materia di autocertificazione. I cittadini non dovranno più recarsi negli uffici pubblici per farsi rilasciare certificati richiesti da altri uffici pubblici, quali Prefettura, Questura, Inps, Motorizzazione, Tribunale, Università, ecc. o da gestori di servizi pubblici – Poste, Aziende di trasporto, Enel, Telecom, ACI, altri). Le nuove norme stabiliscono infatti che la Pubblica Amministrazione verifichi autonomamente i dati dei quali è già in possesso.
Da parte dei cittadini, quindi, si potrà/dovrà autocertificare gli stati e i fatti richiesti, allegando a una dichiarazione sostitutiva la fotocopia di un valido documento di identità; l’obbligo di presentazione dei certificati rimane nei rapporti con i privati. Si ha notizia, peraltro, che non tutti gli uffici applicano in modo omogeneo ed univoco la suddetta normativa; allo stesso modo, cittadini ed aziende continuano a richiedere ed a produrre certificazioni “contra legem”.
Il suddetto modus operandi, considerate le segnalazioni pervenute, sta producendo non pochi disagi all’utenza specifica ed a singoli cittadini (non solo extracomunitari), in uno a complicazioni gestionali ed a rallentamenti nel normale fluire dell’iter amministrativo in generale. Per quanto sopra, Cittadinanzattivamodica ha ritenuto opportuno organizzare uno specifico momento di incontro e di confronto con gli operatori interessati – Cittadini, Utenza specifica, Comuni, Poste, Istituzioni – inerente la materia in oggetto.
Il convegno, aperto alla partecipazione di tutti, si terrà giorno 14 aprile p.v. presso l’Aula per le Udienze del Tribunale di Modica, graziosamente concessa per l’occasione.
© Riproduzione riservata
Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it