CONCORDATO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO

Presentazione mercoledi mattina in Preefettura del nuovo convegno sul “Concordato per la ristrutturazione del debito” che coinvolge imprese, società ed anche i privati cittadini.

Mentre a livello legislativo il provvedimento si incardina nell’iter parlamentare. In periferia se ne discute anche per dare un contributo al dibattito a livello nazionale e benissimo fa la Prefettura di Ragusa che stavolta ha come partner la Camera di Commercio ad inserirsi, modificando leggermente il suo assetto istituzionale e calandosi nella realtà degli operatori economici, ddi cittadini, del mondo produttivo.

Un argomento quello presentato dal Prefetto Cagliostro e dal Presidente Cam Com Gambuzza  che sembra proprio il maggior cruccio delle attività economiche odierne ed a cui si cerca di porre rimedio con nuove, agili, innovative strade di componimento di piccole e grandi vertenze che certo non giovano al vivere pacifico della società italiana attuale.

Grandi esperti saranno chiamati al convegno di venerdi alla Camcom e quindi economisti, avvocati, commercialisti,  magistrati, operatori economici e produttivi saranno in grando con la loro esperienza di delineare anche con tematiche svolte dal punto di vista tecnico il problema che assilla tanti e tanti cittadini in situazioni di sovraindebitamento che non giovano ad alcuno e che vanno risolte con dignità per tutti e procedure chiare e conclusive.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it