Un intervento straordinario, che segna una svolta nel campo della donazione di organi in Sicilia e rappresenta un traguardo significativo per la medicina trapiantologica italiana. All’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo è stato eseguito con successo un delicato prelievo di fegato da un paziente ultranovantenne, un evento eccezionale per l’età del donatore, che […]
Casini a Scicli parla di politica regionale. No ad accordi col centro destra
08 Ago 2017 14:58
Pier Ferdinando Casini, presidente della commissione Affari esteri del Senato in conferenza stampa oggi a Scicli ha affrontato il tema delle elezioni Regionali in Sicilia.
Con lui il coordinatore nazionale dei Centristi per l’Europa, Giampiero D’alia, il capogruppo dei Centristi all’ARS, Marco Forzese l’On. Orazio Ragusa.
“Daremo vita a una coalizione tra moderati e progressisti per le prossime elezioni in Sicilia. Alfano è per questa impostazione. Con lui lavoriamo in piena sintonia. A Roma come a Palermo“. Lo ha detto il presidente della Commissione Esteri al Senato, Pierferdinando Casini, in conferenza stampa a Scicli.
“Il Partito popolare europeo in Sicilia -ha aggiunto Casini – seguirà una impostazione di destra, noi come Centristi per la Sicilia non li seguiremo. Il nostro campo è il centro sinistra. Il candidati a governatore? In campo ci sono Gianpiero D’Alia, Giovanni La Via e Dore Misuraca. La scelta cadrà su uno dei tre. Si farà un ragionamento comune con Alfano per scegliere il candidato che ha più chance di vincere”.
“Se si vuole governare realmente la Sicilia e il Paese, l’unico progetto credibile, come sta avvenendo in Europa, è un’alleanza tra moderati e progressisti. Su questo stiamo lavorando”, ha aggiunto il coordinatore nazionale dei Centristi per l’Europa, Gianpiero D’Alia.
“Non guardiamo ai modelli – ha osservato l’ex ministro – ma ai progetti e il nostro è quello di fare crescere più possibile l’area popolare moderata. Questo progetto non può certo trovare spazio in un’alleanza di destra con Salvini e Meloni”.
“Ho rispetto per Nello Musumeci – conclude – ma il suo non è un progetto di civismo, quanto della destra che prova a dialogare con un pezzo di centrodestra siciliano che, in Sicilia, già non ha funzionato”.
© Riproduzione riservata