Un nuovo gruppo sanguigno umano, mai documentato prima, è stato identificato in una paziente originaria della Guadalupa. La scoperta, definita «straordinaria» dagli esperti, è stata annunciata dall’Istituto Francese del Sangue (EFS) e ufficializzata nel giugno scorso a Milano, dalla Società Internazionale di Trasfusione di Sangue (ISBT). Il nuovo gruppo, denominato “Gwada negativo”, è attualmente l’unico […]
Biliardo & Scuola, doppietta ragusana: Lorenzo Fiore vince il titolo nazionale per il secondo anno
20 Mag 2025 12:28
Il biliardo italiano ha un nome scolpito nel feltro verde delle carambole: Lorenzo Fiore. Per il secondo anno consecutivo, lo studente del Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Ragusa si laurea campione nazionale nella specialità “carambola libera” ai Campionati Biliardo & Scuola 2024, svoltisi dal 9 all’11 maggio al Palasport di Cervia.
Un’impresa eccezionale, che ha visto il giovane talento ragusano imporsi tra oltre 100 studenti provenienti da 14 regioni italiane, in una tre giorni all’insegna della concentrazione, della strategia e della precisione.
Fiore ha dominato la fase a gironi con una serie di vittorie nette, conquistando l’accesso alla finale. L’ultimo match, contro Gabriele Giardina del Liceo “Foscolo” di Canicattì, è stato una battaglia fino all’ultimo punto: partito in vantaggio, il ragusano ha subito la rimonta dell’avversario, ma ha saputo mantenere i nervi saldi, chiudendo la sfida con una vittoria per soli quattro punti, tra l’entusiasmo generale.
Ma il trionfo del “Fermi” non finisce qui. Nella staffetta a squadre, il team composto da Lorenzo Fiore, Samuele Ferraro e Carla Di Quattro ha conquistato il secondo posto nazionale, regalando un altro importante riconoscimento alla scuola ragusana.
A guidare e sostenere i ragazzi, il prof. Roberto Criscione, referente del progetto “Biliardo & Scuola”, e l’istruttore F.I.S.B.B. Roberto Turlà, che insieme hanno costruito negli anni un percorso di eccellenza sportiva e didattica. Grande la soddisfazione della Dirigente scolastica prof.ssa Giovanna Piccitto, che ha elogiato l’impegno e il talento degli studenti, esempio di come sport, scuola e passione possano coesistere con successo.
Il progetto nazionale “Biliardo & Scuola”, riconosciuto dal CONI, non è solo attività sportiva, ma anche formazione scientifica. Gli studenti del “Fermi”, sotto la guida dei docenti di fisica prof. C. Gianino e prof.ssa K. Santisi, hanno realizzato uno studio avanzato su urti, angoli e forze impulsive applicati al biliardo, presentato al XX Meeting PLS – Dipartimento di Fisica e Astronomia di Catania.
© Riproduzione riservata