Sabato 19 luglio, ore 21, pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II: pazienti in attesa per oltre dieci ore, alcuni sistemati alla meno peggio per mancanza di barelle, altri – soprattutto anziani – rimasti su una sedia fin dal mattino senza alcuna informazione sul proprio codice di priorità. “Una scena a dir poco vergognosa”, denuncia Rosario […]
ALLENAMENTO IN QUOTA SULL’ETNA PER IL TEAM LOMBARDO
28 Gen 2013 08:28
Continua a buon ritmo la preparazione atletica degli atleti ragusani in forza al Team Lombardo in attesa di esordire con la mountain bike nella prima gara di coppa sicilia il 24 febbraio a Butera che sarà un valido test in vista delle gare nazionali del Grand Prix d’inverno a Verona il 3 marzo e del circuito delle Gran Fondo dei Parchi Naturali che vedrà il team impegnato su sette marathon di lunga distanza su altrettanti parchi nazionali a partire del 17 marzo a Casarano in Puglia.
Intanto in queste giornate è stato ultimato un ciclo di allenamenti sulla forza che è culminato con la scalata dell’Etna per raggiungere quota 2000m sul livello del mare;
Gianni Licitra (nella foto), Maurizio Mezzasalma e l’elite Mirko Farnisi hanno raggiunto il rifugio sapienza sull’Etna, totalmente invaso dalla neve, in poco meno di cinque ore partendo in sella alle loro biciclette direttamente da Ragusa, per poi passare da Catania ed avventurarsi quindi nella scalata della grande montagna siciliana.
Particolarmente suggestivo il panorama della scalata dell’Etna che dapprima offre un paesaggio tipico mediterraneo partendo dal mare per poi diventare boschivo nelle prima parte quindi lasciando spazio a quell’aspetto lunare tipico delle passate colate laviche e per ultimo con la neve alta che imbianca tutto la montagna, facendo un po dimenticare di essere in Sicilia.
Si tratta di un’impresa se si tiene conto del grande dislivello altimetrico e delle avverse condizioni di tempo, lungo la strada di montagna che porta in cima, con la neve ai margini della strada che ha raggiunto oltre i 2 metri di altezza, lasciando però percorribile la carreggiata.
© Riproduzione riservata