Nella settimana dall’8 al 14 agosto si registra un decremento delle nuove infezioni, con un’incidenza di nuovi positivi pari a 14809 (-27%), ed un valore cumulativo di 308/100.000 abitanti. Il tasso di nuovi casi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Messina (437/100.000 abitanti), Trapani (358/100.000) e Agrigento (336/100.000). Le […]
11 Apr 2011 22:28
Entrano nel vivo le iniziative programmate all’interno del parco archeologico terracqueo di Camarina nell’ambito della Settimana della Cultura – tredicesima edizione. Ingresso gratuito da sabato scorso, da stamani visite guidate per le scolaresche all’interno delle varie sale del museo a Camarina alla scoperta dei reperti archeologici più particolari. Un primo appuntamento dedicato ai più giovani che hanno avuto la possibilità di avvicinarsi al mondo della ricerca storica e archeologica. Stamani si è dato il via anche alla prima simulazione di rilievo archeologico attraverso il coinvolgimento dell’architetto Santamaria che ha illustrato agli studenti le modalità operative previste per uno scavo e parte della strumentazione tecnica e scientifica che viene utilizzata.
Particolarmente soddisfatti gli studenti che hanno avuto la possibilità di conoscere non solo il museo e i reperti archeologici, in parte studiati a scuola, ma anche la professione dell’archeologo da molti ritenuta interessante e avventurosa al tempo stesso. La Settimana della Cultura a Camarina proseguirà ancora con la simulazione dei rilievi archeologici, con la visita alle collezioni ceramografiche del museo e con la conoscenza del patrimonio naturalistico attorno alla struttura museale. Poi la conclusione per domenica prossima, 17 aprile, con “CinemArcheologicoCamarina” con la proiezione di una serie di documentari e la conferenza dell’archeologo Giovanni Distefano, direttore del parco archeologico di Camarina.