VOTATI QUATTRO DEBITI FUORI BILANCIO E IL PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA POLIZIA LOCALE

Votati quattro riconoscimenti di debiti fuori bilancio, uno è stato bocciato. Adottato il piano di miglioramento dei servizi di Polizia Locale. Consiglio rinviato a venerdì 20 luglio alle ore 18.00 quando si discuterà la mozione di indirizzo su incarichi professionali per pratiche di sanatoria presentata dal consigliere Vito D’Antona. Presenti sedici consiglieri, il Vice Presidente del consiglio comunale avvia i lavori del civico consesso con il riconoscimento del debito fuori bilancio della Coop. A.Portogallo che era stato incardinato nella seduta di ieri sera. Il riconoscimento viene approvato con 10 voti a favore, uno contrario e tre astenuti. Riconoscimento debito fuori bilancio arch. Mariella Muti di € 2422,00 euro. Annuncia il voto contrario il consigliere Michele D’Urso: somme già pagate senza che il consiglio non abbia avuta la possibilità di discuterlo e quindi l’organo è stato espropriato dalle proprie facoltà. Questo dimostra la politica urbanistica fallimentare di questa amministrazione. La somma riguarda la riqualificazione urbanistica di un terreno non concessa. Chi vota questa delibera si assume la responsabilità di un atto che si muove contro le prerogative del civico consesso. Il consigliere Giorgio Stracquadanio condivide le opinioni espresse dal collega D’Urso. Si tratta di un atteggiamento non rispetto dell’amministrazione nei confronti del consiglio comunale. Il capogruppo del Territorio Paolo Nigro pone la questione della riqualificazione dei terreni, attesa la decadenza dei vincoli, il cui argomento dovrebbe essere portato in consiglio per dare risposte ai cittadini che ne hanno fatto richiesta; quelle in discussione sono frutto di sentenze del TAR con riconoscimento dei debiti fuori bilancio con l’insediamento dei commissari, come nel caso in specie. Giudica grave che le amministrazione che si sono succedute non hanno inteso affrontare il problema: questa amministrazione ha determinato disparità in quanto ha riqualificato terreni solo con una semplice diffida da parte degli interessati( senza dunque sentenza del Tar) non occupandosi del problema nella sua generalità. Annuncia il voto contrario. Il consigliere Carmelo Cerruto del Pd precisa che le due riqualificazioni, di cui si parla, passate in consiglio che riguardano  la necessità della proposizione di un piano particolareggiato ragion per cui l’argomento tornerà in consiglio. Quindi favori a nessuno. Il capogruppo di NP, Nino Cerruto ribadisce che l’area di cui si parla andava riqualificata. Ove questo debito non venisse riconosciuto sarebbe nominato un commissario ad acta con ulteriore aggravio delle spese. Non si comprende in questo senso il voto contrario al di là delle motivazioni politiche. Il riconoscimento non viene approvato con 7 voti a favore, cinque contrari e tre astenuti.  Si passa al riconoscimento del debito fuori bilancio SERIT SICILIA s.p.a. di euro 245,70. Il riconoscimento  viene approvato con 10 voti a favore, sei contrari e un astenuto.

Debito fuori bilancio Gaetano Roccasalva di euro 337,19.Il riconoscimento  viene approvato con 11 voti a favore, cinque contrari .

Debito fuori bilancio Agosta Giorgio di euro 336,93. Il riconoscimento  viene approvato con 10 voti a favore,quattrocontrarieun astenuto                                                                                                                

Debito fuori bilancio Coop Sicantropos di euro 6906,00.Il riconoscimento  viene approvato con 12 voti a favore.

Viene anticipato il punto relativo al piano di miglioramento servizi di Polizia Locale relativo agli anni 2012-2014. Il costo è carico della Regione Siciliana.

Ai voti l’argomento viene approvato con 12 voti a favore. La delibera viene corredata della immediata esecuzione.

La seduta viene aggiornata a venerdì 20 luglio alle ore 18.00.

                         

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it