TORNA L’AUTOGIRO DELLA PROVINCIA IBLEA

Nel prossimo fine settimana torna a Ragusa la rievocazione dell’Autogiro della provincia iblea, una manifestazione che affonda le radici nel passato e che, proprio per questo motivo, intende fornire maggiore peso al presente e, se possibile, indicare la giusta via per il futuro. La manifestazione giunta alla diciassettesima edizione vedrà ai nastri di partenza quattroruote d’epoca di varie marche e modelli che hanno fatto la storia dell’automobile. Da Ragusa a Modica, dalla fascia costiera all’entroterra dell’area iblea, l’Autogiro si propone di far ammirare agli equipaggi provenienti da varie parti dell’isola la bellezza e le peculiarità di un territorio, quello ragusano, che, da qualche tempo ormai, viene giustamente celebrato in tutto il mondo. Quest’anno, poi, ci sarà la novità del trofeo Giovanni Pelligra, intitolato alla memoria di uno storico consigliere del club, in concomitanza con l’ottantesimo anniversario di costruzione della Fiat Balilla. “L’Autogiro – affermano gli organizzatori del Veteran Car Club Ibleo – resta una iniziativa molto partecipata. Anche perché l’obiettivo che, da sempre, ci siamo posti è quello di ricreare le atmosfere dei momenti epici e pionieristici dell’avventura delle quattroruote”. Con la collaborazione del comando provinciale della Polizia stradale e dell’Automotoclub storico italiano, è in fase di predisposizione il tracciato che sarà reso noto ai concorrenti soltanto qualche giorno prima della kermesse automobilistica.

 

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it