Il pronto soccorso dell’ospedale di Modica resta sull’orlo del collasso, mentre la politica continua a fare quello che sa fare meglio: promettere senza mantenere. A denunciarlo con forza è il sindaco di Pozzallo, che non intende più restare in silenzio di fronte a una situazione ormai insostenibile. La vicenda si trascina da settimane in un […]
TORNA LA “CLASSICA” DELL’AUTOMIBILISMO LA “SALITA DEI MONTI IBLEI”
13 Set 2014 13:40
Il quattro e cinque ottobre a Chiaramonte Gulfi torneranno a rombare i motori dopo un anno di assenza. I tanti appassionati dell’automobilismo potranno assistere alla 57esima edizione della “Salita dei Monti Iblei” gara valida per il Tvim Sud, Trofeo italiano velocità montagna con validità per il campionato Aci Csai velocità in salita. La manifestazione è organizzata dal Team Palikè di Palermo, da oltre trent’anni nel mondo delle corse, insieme al comitato “Pro Monti Iblei”, capeggiato da Elga Alescio, che da diversi mesi lavorano senza sosta per assicurare la perfetta riuscita della manifestazione. Determinante, anche, l’intervento concreto dell’Amministrazione comunale, con in testa il sindaco Vito Fornaro, che ha concesso il proprio patrocinio alla cronoscalata. I tanti piloti che parteciperanno alla cronoscalata si sfideranno negli insidiosi tornanti della strada provinciale n7 Roccazzo – Chiaramonte lungo 5 chilometri e 350 metri. La partenza è prevista in contrada Roccapalumba mentre la bandiera a scacchi verrà sventolata in prossimità del centro abitato di Chiarmaonte non lontano dalla via Palmiro Togliatti. Per quanto riguarda gli iscritti ha confermato la sua presenza il vincitore dell’ultima edizione Domenico Scola ci dovrebbero essere pure i catanesi Domenico Cubeda e Giuseppe Corona oltre naturalmente l’esperto pilota comisano Giovanni Cassibba. Infine, ricordiamo che la gara è aperta anche alla partecipazione delle autostoriche e minicar che faranno crescere ulteriormente l’interesse degli appassionati e soprattutto verranno piloti da tutta la penisola a partecipare a questa gara.
© Riproduzione riservata