La protesta trova la sponda – secondo il Gruppo Psicologi non rinnovato – sul fatto che l’Asp 7 di Ragusa non avrebbe richiesto alcuna revisione della dotazione organica degli psicologi in forza all’Azienda ed arriva dalla lettura della pianta organica e del piano assunzioni. “Il Gruppo psicologi dell’Asp Ragusa senza proroga esprime perplessità visto che […]
Supercoppa Lnp, per la Virtus Ragusa si interrompe l’avventura ma in campo tanto bel gioco. Adesso si guarda al campionato
22 Set 2022 01:47
Parte bene Ragusa e imprime subito il segno grazie all’avvio esplosivo di capitan Sorrentino che realizza subito i primi 5 punti e seguito da Ianelli e Chessari si va subito in doppia cifra. Sant’Antimo non riesce ad entrare in partita fino all’ingresso di Cantone che dà forza ai suoi compagni per una ripartenza più vigorosa che porta i suoi frutti agganciando la compagine locale. Ma la Virtus vuole trovare la via di fuga agevole e ci riesce adottando un gioco più fluido e dinamico grazie anche ad ottime intuizioni di Zanetti e Gaetano. Gli ospiti si affidano ai giovani Cannavina e Scali e chiudono il primo quarto a
-3 sugli iblei.
L’avvio di secondo quarto è caratterizzato da errori grossolani commessi su entrambi i fronti in cui i campani ne approfittano maggiormente per riagguantare i padroni casa e riportarsi al 15’ in parità (26-26). Ma dura pochissimo perché Gaetano accelera i ritmi e si porta subito in doppia cifra piazzando un break di 6-0 grazie soprattutto alla rapida transizione che contraddistingue gli iblei. Coach Gandini chiama subito time-out per rischiarire le idee ai suoi e riorganizzare il gioco. I campani riescono a recuperare nuovamente ma poi arrivano i due falli consecutivi di Montanari e le imprecisioni di Anaekwe che permettono ai siciliani di riacquisire nuovamente terreno. Franco inanella uno dopo l’altro canestri importanti che danno maggiore sicurezza coadiuvato da Zanetti e Ianelli. Ma il PSA non molla la presa e con una buona prestazione di Cantone e del solito Scali si va negli spogliatoi con la Virtus avanti di 4 lunghezze.
Al ritorno dal riposo lungo dopo una tripla di Maggio i ragusani mettono il piede sull’acceleratore. I tre tiri liberi di Chessari insieme ai canestri di Zanetti e Valenti portano il divario tra le due compagini di gioco ad essere di nuovo importante con +9 scritto a referto (54-45). Il Sant’Antimo soffre e non riesce a reagire allo strapotere ragusano.
Sorrentino infiamma ancora l’arco seguito da Valenti che dalla lunga distanza attesta il massimo divario sul tabellone che segna al 31’ +13 per i padroni di casa (62-49). Da qui parte la riscossa dei campani che aumentano i ritmi e sfruttando anche qualche fischio arbitrale contestabile mettono uno dietro l’altro canestri che sanno di rivalsa. Maggio, Sgobba, Scali e Mennella piazzano un break di 14-1 che vale nuovamente la parità al 34’. A questo punto le difese si fanno più coriacee specialmente quella del PSA che non permette più ai padroni di casa di violare il ferro facilmente.
«È stata una bella prestazione dei ragazzi – commenta a fine gara coach Bocchino – e per questo usciamo a testa alta da questa Supercoppa. Merito a Sant’Antimo che è riuscito a ricucire uno strappo importante fino ad agguantare la vittoria. Ma il plauso più grande lo voglio fare ai miei giocatori che uno ad uno sono riusciti a disputare una competizione come la Supercoppa con lo spirito e l’atteggiamento giusto così come chiesto durante la preparazione. Le basi sono state gettate e sono fiducioso che l’impatto con il campionato sarà positivo. Adesso resettiamo tutto chiudendo questa bella parentesi e pensiamo subito a quello che dovremo affrontare a partire dal 2 ottobre. Iniziamo in casa con Monfalcone»
VIRTUS RAGUSA – PSA SANT’ANTIMO: 80 – 85
Parziali: 22-19; 40-36; 64-54
VIRTUS RAGUSA
Franco Gaetano 25 (7/8, 1/1), Andrea Sorrentino 14 (1/4, 3/8), Matteo Zanetti 12 (2/4, 2/4), Giovanni Ianelli 11 (3/5, 1/4), Roberto Chessari 9 (2/4, 0/2), Filippo Valenti 7 (0/1, 2/2), Vincenzo Festinese 2 (1/3, 0/0), Bogdan Milojevic 0 (0/2, 0/2), Giovanni Tumino (0/0, 0/0), Enrico Mirabella ne, Kurt Cassar ne, Giovanni Guccione ne.
Coach Bocchino
PSA SANT’ANTIMO
Giorgio Sgobba 23 (3/3, 4/6), Guido Scali 20 (5/7, 3/6), Roberto Maggio 18 (0/4, 4/9), Marco Mennella 8 (3/3, 0/2), Carlo Cantone 8 (2/3, 1/3), Andrea Quarisa 4 (2/7, 0/0), Fabio Montanari 2 (0/0, 0/0), Flavio Cannavina 2 (1/1, 0/0), Simon obinna Anaekwe 0 (0/2, 0/0), Streten Coralic ne.
Coach Gandini
Arbitri: Giordano – Parisi