Dopo mesi di attesa e grande fermento tra cittadini e operatori sanitari, all’ospedale “Guzzardi” di Vittoria è finalmente entrata in funzione la nuova TAC a 128 strati, una strumentazione diagnostica all’avanguardia, attesa con urgenza da un bacino di utenza che copre un’ampia fetta del territorio sud-occidentale della provincia di Ragusa. L’apparecchiatura, tra le più evolute […]
SICUREZZA STRADALE: OCCORRE SINERGIA
03 Feb 2010 20:24
Un osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale è la proposta della terza commissione consiliare dell’amministrazione provinciale, oggi riunitasi. Il presidente Raffaele Schembari ha illustrato i dati poco rassicuranti diramati dall’Aci-Istat relativi all’anno 2008. La provincia di Ragusa registra un numero di incidenti pari a 922, con 27 morti e ben 1440 feriti, a fronte di un numero esiguo di circolanti, rispetto le altre provincie siciliane, solamente 258.971. Tra le cause analizzate, in sede di commissione, la principale sembra essere ancora la deplorevole condizione dell’infrastrutture viarie.
La terza commissione propone quindi un’azione sinergica tra tutti gli operatori interessati al problema della viabilità, oltre che la Polizia Municipale, Polizia stradale, i Comuni e ovviamente la Provincia. L’osservatorio potrebbe svolgere sia azioni di controllo che di promozione rispetto la sicurezza stradale e, usufruendo di un bando di recente pubblicato dall’assessorato regionale dei trasporti, ottenere finanziamenti in modo da incentivare le proprie finalità. Un’ulteriore proposta del presidente Schembari è quella di estendere la proposta dell’Osservatorio a livello regionale, in collaborazione con l’unione delle provincie siciliane, in modo da rendere ancora più efficace l’azione di controllo. Ospite della commissione la dott.ssa Costarella, direttrice dell’Automobile Club di Ragusa, che ha apprezzato l’opera di sensibilizzazione nei confronti di una tale problematica e, ponendo l’accento sulle diverse azioni di cui l’osservatorio dovrebbe farsi promotore, segnala la necessità di istituire tavoli tecnico-analitici per trovare le soluzioni più efficaci.
Laura Curella
© Riproduzione riservata