SI INAUGURA VENERDI’ 8 GIUGNO LA MOSTRA PITTORIA “GAETANO TRANCHINO E IL PALAZZO DONNAFUGATA”

Al Teatro Donnafugata di Ibla sono quasi ultimati i preparativi per la prestigiosa mostra intitolata “Gaetano Tranchino e il Palazzo Donnafugata”, che si inaugurerà venerdì 8 giugno alle ore 19. Tranchino, uno dei più grandi maestri siciliani del nostro tempo, offrirà attraverso i suoi oli, tempere e disegni, un ritratto inedito e affascinate del Palazzo Donnafugata. Infatti è lo stesso palazzo che ospita la mostra a essere il soggetto immortalato nelle pitture, in un rimando tra contenitore e contenuto che conferisce un carattere di unicità all’evento.

L’arte di Tranchino ha sempre tratto ispirazione da quanto lo circonda, dalla natia Siracusa, dalla Sicilia, dalle sue letture, per rielaborarlo in maniera fantastica e incantata. La visita al Palazzo Arezzo di Donnafugata di Ragusa Ibla, poco appariscente all’esterno ma ricco di spazi suggestivi al suo interno, ha fatto scattare nell’artista una scintilla, da cui ha avuto origine un ciclo di pitture particolarmente intenso. Le stanze sontuose, affrescate con temi mitologici e allegorici, con arredi principeschi, la ricca galleria di opere d’arte, il giardino profumato, il terrazzo che permette di guardare la corona degli iblei, e soprattutto il teatro, il più piccolo in Italia, sono reinventati in modo fiabesco, con nuove prospettive, nuovi colori, spazi irreali e incantati, con un atteggiamento tra l’ironico e il ludico che allontana le angosce della banalità quotidiana.

La realtà stimola l’immaginazione che a sua volta potenzia ed inventa la realtà. La mostra vuole quindi rendere omaggio alla straordinaria esperienza di uno dei maggiori esponenti siciliani nell’ambito pittorico contemporaneo, per quanti ne amano e ne proseguono la tradizione e la ricerca, ma anche per coloro che si avvicinano per la prima volta alla sua arte. La presentazione, curata da Paolo Nifosì, uno dei più autorevoli critici d’arte nel nostro territorio, offrirà anche l’occasione di un confronto con l’autore stesso. Info sul sito internet www.teatrodonnafugata.com  

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it