Sabato 19 luglio, ore 21, pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II: pazienti in attesa per oltre dieci ore, alcuni sistemati alla meno peggio per mancanza di barelle, altri – soprattutto anziani – rimasti su una sedia fin dal mattino senza alcuna informazione sul proprio codice di priorità. “Una scena a dir poco vergognosa”, denuncia Rosario […]
PACTA SERVANDA SUNT
10 Mar 2011 09:13
Parafrasando la Convenzione di Vienna sul Diritto dei Trattati, secondo la quale «Ogni trattato in vigore vincola le parti e deve essere da esse eseguito in buona fede» riteniamo del tutto fuori luogo alcune dichiarazioni di noti esponenti della politica locale e riferite in questi giorni dalla stampa, dalle quali traspare l’intenzione di rimettere in discussione gli accordi stipulati lo scorso anno con l’Università di Catania.
La mancata realizzazione del progetto del c.d. Quarto Polo pubblico universitario siciliano è un fatto sul quale i politici sostenitori di quel progetto devono riflettere per misurare la propria capacità di dare risposte concrete alle esigenze ed alle istanze del territorio.
Italia dei Valori si augura che non si ripetano i gravi errori, più volte denunciati in passato, che hanno portato alla dismissione in città di diversi corsi di laurea e che, nella consapevolezza dell’importanza vitale che ha la permanenza di una facoltà universitaria sul territorio ibleo, si riparta da un rispetto puntuale degli impegni presi da parte, innanzitutto, del Comune e della Provincia Regionale che devono mettere puntualmente a disposizione del Consorzio Universitario Ibleo le risorse finanziarie necessarie.
© Riproduzione riservata