NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTA’ NELL’AREA IBLEA

 “Il progressivo impoverimento dell’economia locale, dettata da congiunture internazionali poco favorevoli, sta, purtroppo, determinando il contestuale peggioramento delle condizioni di vivibilità della maggior parte delle nostre famiglie”. A sottolinearlo è la consigliera provinciale del Partito Democratico, Venera Padua, sollecitata, a fare questa riflessione, dalle numerose segnalazioni ricevute in queste ultime settimane.

“Non parlo, ovviamente – aggiunge Padua – dei tanti fatti di cronaca che abbiamo potuto apprendere attraverso le pagine dei giornali e che mettono in rilievo la criticità del momento e come questo cortocircuito ingeneri delle reazioni limite. Mi soffermo, piuttosto, sulla necessità di recuperare un gap, ossia l’impoverimento progressivo di alcune famiglie, che sta determinando la creazione di nuove sacche di insicurezza e, purtroppo, di tensione sociale. Sto predisponendo, dopo aver raccolto dati provenienti da indicatori statistici, un report che intendo sottoporre all’attenzione delle commissioni competenti in seno al Consiglio provinciale, a cominciare da quella che si occupa di Politiche familiari e di Servizi sociali.

La situazione è grave. Ecco perché dobbiamo adoperarci, comunque, a lanciare un messaggio di speranza. Quale? Una proposta operativa che potrebbe essere la creazione di un tavolo di concertazione tra partiti, associazioni di categoria, sindacati e tutte le migliori energie presenti sul territorio al fine di produrre un piano di sviluppo nuovo e credibile. L’obiettivo dovrà essere quello di mettere in rete di sinergia tutte le potenzialità presenti. Solo così, forse, potremo far uscire dal tunnel una intera provincia che, sino a poco tempo fa, era enfatizzata come l’isola nell’isola. Solo così potremo sperare di fornire una grossa mano ai tanti nuclei familiari in difficoltà”.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it