Lo studio ha impegnato i ricercatori della Nottingham Trend University con la dottoressa Sara Curtis che ha spiegato come cogliere i primi sintomi di una malattia che impegna pazienti e famiglie in un lento declino cognitivo fino all’annullamento mentale della persona. Gli studiosi hanno rilevato che dapprima di segnali di un’Alzheimer o di altre forme […]
Liliana Segre cittadina onoraria di Comiso. Il PD: “La delibera è stata congelata”. Il sindaco: “L’atto è già stato fatto due anni fa”
27 Gen 2025 10:33
Potrebbe essere definito il “mistero” del conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre a Comiso. Da un lato, il PD accusa l’amministrazione comunale di aver “congelato” la delibera che le conferiva la cittadinanza, dall’altro, l’amministrazione comunale che accusa il PD di avere la “memoria corta” in quanto l’atto in questione sarebbe già stato compiuto due anni fa, nel 2023.
Gli esponenti del Pd Gigi Bellassai, (capogruppo al Consiglio comunale) e Gaetano Scollo (segretario cittadino), infatti, dichiarano: “Il 27 gennaio, giornata simbolo della Memoria, ricorda la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz e il dramma della Shoah. In occasione di questa ricorrenza, il Consiglio comunale di Comiso, con una mozione approvata all’unanimita’, aveva deciso di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, testimone diretta dell’orrore dei campi di concentramento e simbolo della resistenza contro l’odio e la discriminazione. Tuttavia, nonostante il voto favorevole in aula, la proposta non e’ stata ancora formalmente attuata, suscitando delusione e preoccupazione tra i cittadini di Comiso e i gruppi che si battono per i diritti umani”.
La replica del Comune di Comiso
L’amministrazione comunale, però, replica a questa accusa. Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, infatti, dichiara che la cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre è stata conferita dall’amministrazione il 27 gennaio del 2023, con decreto del Sindaco N.3 dello stesso giorno. “Il PD di Comiso mesta nel torbido e, come sempre, si dimostra “SENZA MEMORIA”, nelle occasioni meno opportune”. Poi, continua: “Avendo richiamato la deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 dell’11 febbraio 2020, con la quale si approvava all’unanimità la mozione presentata in merito al conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice Segre,– spiega Maria Rita Schembari -, il 27 gennaio del 2023 ho firmato il decreto per il conferimento. La notizia, ampiamente riportata su tutte le testate giornalistiche e da tutte le televisioni locali, oggetto tra l’altro di comunicato ufficiale dell’amministrazione Schembari, ha incontrato il plauso della città di Comiso e di tutta la Provincia di Ragusa. Nel marzo 2023 inoltre, – aggiunge il primo cittadino – l’architetto Franco Baglieri ha donato alla Senatrice Segre una scultura intitolata “Auschwitz”, tramite la mediazione della sottoscritta, e a seguito del conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice. Questi i fatti”.
© Riproduzione riservata
Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it