Un nuovo gruppo sanguigno umano, mai documentato prima, è stato identificato in una paziente originaria della Guadalupa. La scoperta, definita «straordinaria» dagli esperti, è stata annunciata dall’Istituto Francese del Sangue (EFS) e ufficializzata nel giugno scorso a Milano, dalla Società Internazionale di Trasfusione di Sangue (ISBT). Il nuovo gruppo, denominato “Gwada negativo”, è attualmente l’unico […]
L’anticiclone africano infiamma l’Italia: caldo, afa e temperature sopra i 38°
09 Giu 2025 09:52
L’estate accelera e porta con sé la prima vera ondata di caldo rovente. Nei prossimi giorni l’Italia sarà investita da un’ondata di calore alimentata dall’arrivo dell’anticiclone africano, con temperature in forte rialzo, tanto sole e un’afa opprimente destinata a farsi sentire soprattutto nel weekend.
A confermarlo è il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com, che parla di una fase di tempo “stabile e soleggiata su gran parte del territorio nazionale”, seppure con qualche isolato temporale di calore possibile tra il pomeriggio e la sera su Alpi e Appennino.
Qualche nube in più è prevista martedì al Nord, specie al Nord-Ovest, e annuvolamenti locali tra la notte e il mattino sul Centro-Sud, in particolare lungo le coste e nelle vallate appenniniche.
Da mercoledì parte la rimonta africana: picchi fino a 38°C
Dopo un inizio settimana più gradevole, da mercoledì la situazione cambierà: l’anticiclone africano prenderà pieno possesso della Penisola, spingendo aria calda direttamente dal Nord Africa. “Le temperature supereranno i 30°C praticamente ovunque, con punte di 36-38°C nelle aree interne di Sud e Isole Maggiori” – spiega Ferrara – “mentre lungo le coste i valori saranno leggermente più contenuti grazie alle brezze marine.” A rendere tutto più pesante sarà l’afa, in netta crescita in Pianura Padana, lungo le coste e nei grandi centri urbani, dove i tassi di umidità faranno percepire valori superiori a quelli reali.
Break possibile da domenica sera: temporali e lieve calo termico al Nord
L’apice del caldo è atteso tra venerdì e il weekend, ma proprio alla fine della settimana l’anticiclone potrebbe iniziare a cedere. I primi segnali arriveranno domenica sera con possibili temporali su Alpi e Nordovest.
La tendenza per l’inizio della prossima settimana indica un temporaneo cambio di circolazione, con correnti più fresche da Nordovest capaci di riportare un po’ di instabilità e un parziale calo delle temperature, specie al Centro-Nord.
© Riproduzione riservata