LA CANDIDATURA DI INCARDONA PER LA CITTA’ E PER I CITTADINI

 “In questi ultimi giorni, a causa di singole iniziative, si sta generando nell’opinione pubblica vittoriese un po’ di confusione in merito alla candidatura a Sindaco per il centro destra” così l’On. Carmelo Incardona, deputato regionale di FdS, candidato alle prossime amministrative a Vittoria.

“Mi riferisco a posizioni personali di uomini, e non tanto alle posizioni di partito, che però esprimono posizioni diverse da quelle che localmente si registrano come volontà più diffuse, alimentate anche da posizioni di alcuni partiti che si dicono di centro destra e che aspirano a rappresentare loro un programma di rinnovamento per la città.

In questa particolare situazione politica ci sono tanti soggetti che pensano di poter interpretare la voglia di rinnovamento che si avverte nella nostra città, ciò sta a significare che esiste un grande malessere, perché si è divisi, tutti contro tutti, quindi ognuno pensa di poter rappresentare a proprio modo questa esigenza della società.

Personalmente penso sia doveroso mettermi a disposizione della mia città, la città in cui vivo, in cui ho la mia famiglia, la stessa città che mi è sempre stata vicina elettoralmente e che mi ha sempre sostenuto, e per questo motivo in tempi non sospetti ho dato la mia disponibilità a candidarmi a sindaco, ma ho più volte ribadito, anche, che sarei stato disponibile a fare un passo indietro qualora ci fosse stata una proposta alternativa unitaria.

Considerato che questa proposta alternativa unitaria non è arrivata, che nessuno dei partiti ha avanzato proposte concrete, che la città si trova in una situazione difficile, con emergenze ben precise che sono sotto gli occhi di tutti, ribadisco chiaramente che io sarò candidato a sindaco di Vittoria.

Voglio essere il candidato della città, e dei partiti che vorranno appoggiarmi, ma anche il candidato di tutti gli altri, anche dei singoli cittadini al di fuori dei partiti, che insieme a me vogliono realizzare il progetto di rinnovamento della città di Vittoria.

Dico pure a questi partiti e a queste persone che vogliono alimentare fratture, dissidi, che lavorano per favorire il centro sinistra, che se sono coerenti con quello che dicono, se sono coerenti nel volere interpretare la voglia di rinnovamento, se sono responsabili nei confronti della città, che hanno già perso troppo tempo e lo hanno fatto perdere alla città.

Io sono disponibile al dialogo con tutti e pronto a partecipare qualsiasi tavolo tecnico o politico, che queste persone, che pensano di poter interpretare la voglia di rinnovamento, vorranno esprimere.

A queste persone e questi partiti che si pongono al di fuori di questo progetto, già condiviso da gran parte dei soggetti del centro destra, propongo un patto di rinascita della città, da condividere e da concordare, affinché insieme si possa lavorare impegnando le energie di ciascuno a  favore della nostra comunità.

 Concludo, dicendo che io rispetto le idee, le posizioni e i progetti di tutti, ma alla fine, saranno sempre e solo i cittadini a giudicare e a fare la scelta giusta che possa rinnovare veramente la nostra città”.

(s.v.)

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it