Nella settimana tra il 22 e il 28 maggio, in Sicilia, sono stati 610 i casi di contagio da Covid-19, con un notevole aumento percentuale rispetto ai sette giorni precedenti, pari a +118,64%, e un’incidenza media di 13 nuovi positivi ogni 100 mila abitanti. I dati sono contenuti nel bollettino settimanale redatto dal Dasoe, il […]
Il Comune di Ragusa chiede ai cittadini suggerimenti per il bilancio. Partecipazione dal basso. Ecco come
22 Mag 2022 17:41
Nel sito istituzionale dell’Ente alla sezione “Sviluppo di Comunità – Partecipazione”, all’interno del menù “Aree tematiche” sono disponibili il bando e la scheda di partecipazione per il Bilancio partecipativo 2022.
I cittadini interessati, le associazioni, i comitati, gli enti di questo comune potranno presentare proposte che verranno esaminate dall’apposito tavolo tecnico.
Le proposte dovranno riguardare le seguenti aree tematiche:
- ambiente, ecologia e sanità;
- lavori pubblici – sviluppo centro storico;
- sviluppo economico e turismo;
- spazi e aree verdi;
- politiche giovanili;
- attività sociali, scolastiche ed educative, culturali e sportive.
Le proposte dovranno pervenire entro le ore 12 del 20 giugno 2022 a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.ragusa.it o consegnandole brevi manu all’ufficio protocollo del Comune in corso Italia 72, comunque compilando la scheda di partecipazione che potrà essere scaricata dal sito dell’Ente ( www.comune.ragusa.it ).”Siamo già alla quarta edizione del bilancio partecipato – dichiara l’assessore al bilancio e allo sviluppo di comunità Giovanni Iacono – che l’Amministrazione ha avviato con regolamento e regole nuove, che si sono dimostrate vincenti ed efficaci per l’obiettivo di favorire la partecipazione civica e la cura del ‘bene comune’. Il bilancio partecipato è una iniziativa che ha visto nel corso di questi anni tante significative realizzazioni grazie alle idee e alle proposte di cittadini e associazioni e quindi sono certo che anche quest’anno vi saranno tante proposte utili a rendere ancora più accogliente e a misura d’uomo la nostra comunità“.