Un intervento straordinario, che segna una svolta nel campo della donazione di organi in Sicilia e rappresenta un traguardo significativo per la medicina trapiantologica italiana. All’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo è stato eseguito con successo un delicato prelievo di fegato da un paziente ultranovantenne, un evento eccezionale per l’età del donatore, che […]
I CARABINIERI DENUNCIANO IMPRENDITORE AGRICOLO
12 Feb 2010 20:53
A conclusione di prolungate indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Modica, i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, in collaborazione con i funzionari dell’Ispettorato del Lavoro di Ragusa, hanno segnalato alla stessa Autorità Giudiziaria, L.G., di anni 62 da Scicli, imprenditore agricolo, il quale nel corso degli anni, dal 2007 al 2009, al fine di trarne ingiusto profitto, aveva mantenuto in uno stato di soggezione i lavoratori: M.D. di anni 37 e V.J. di anni 45, di nazionalità belga; N.I. di anni 38, N.L. di anni 46 e R.A di anni 29, di nazionalità rumena, i quali, a causa delle loro precarie condizioni economiche, erano stati costretti ad estenuanti prestazioni lavorative retribuite con la somma giornaliera oscillante tra i 10 e i 25 euro. Nel corso delle medesime indagini emergeva altresì che lo stesso imprenditore, nello stesso arco temporale, in concorso con 123 pseudo braccianti agricoli, aveva instaurato falsamente altrettanti rapporti di lavoro, finalizzati alla percezione di indebite prestazioni assistenziali e previdenziali, truffando all’Inps la somma complessiva di circa 300.000,00 euro.
© Riproduzione riservata