Lo studio ha impegnato i ricercatori della Nottingham Trend University con la dottoressa Sara Curtis che ha spiegato come cogliere i primi sintomi di una malattia che impegna pazienti e famiglie in un lento declino cognitivo fino all’annullamento mentale della persona. Gli studiosi hanno rilevato che dapprima di segnali di un’Alzheimer o di altre forme […]
Europee senza il traino delle comunali, nel ragusano l’affluenza più bassa
10 Giu 2024 11:14
In Sicilia, nei 37 comuni in cui si sono tenute le elezioni per il rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali, l’affluenza è stata del 58,05%, con 462.281 elettori chiamati alle urne. A Caltanissetta, l’unico capoluogo coinvolto, l’affluenza ha raggiunto il 55,90%, registrando un calo dello 0,63% rispetto alle elezioni comunali precedenti.
Ragusa il comune con l’affluenza più bassa
La provincia di Messina ha registrato l’affluenza più alta con il 65,67% nei suoi 10 comuni al voto. Al contrario, la provincia di Agrigento ha avuto l’affluenza più bassa, con il 45,41% nei 6 comuni interessati.
Per quanto riguarda le elezioni europee, l’affluenza in Sicilia è stata del 38%, leggermente superiore al 37,51% della tornata precedente. La provincia con la più alta percentuale di votanti è stata Caltanissetta con il 48,05%, mentre Ragusa ha registrato l’affluenza più bassa con il 31,14%.
© Riproduzione riservata