Negli ospedali della provincia di Ragusa si sta verificando una vera e propria fuga di medici, con dimissioni sempre più frequenti che stanno lasciando interi reparti sguarniti. La sanità pubblica iblea rischia, almeno in alcuni reparti, il collasso, schiacciata dalla carenza di personale e da condizioni di lavoro ormai insostenibili. Un problema che in verità […]
Estremi meteo nel mese di maggio: a Ragusa attesi 35 gradi e pulviscolo sahariano, a nord nubifragi
16 Mag 2024 10:40
L’Italia sta vivendo un mese di maggio caratterizzato da estremi meteo, con nubifragi al Nord e caldo africano al Sud. Andrea Garbinato, responsabile della redazione del sito www.iLMeteo.it, segnala l’arrivo di una seconda perturbazione collegata a un ciclone stazionario sulla Normandia. Questa perturbazione porterà piogge e temporali, soprattutto su Liguria di Levante, Alta Toscana, Lombardia, Friuli e altre zone del Nord Italia, con un rischio elevato di supercelle temporalesche. Al contempo, il Sud e le isole maggiori sperimenteranno un aumento delle temperature fino a 35°C, accompagnate da velature dovute al pulviscolo sahariano. Sono previste velature a tratti compatte sul meridione, seppur con massime estive fino a 35°C a Ragusa, 34°C a Foggia e Siracusa e con 30°C anche a Napoli e sulla Costiera Amalfitana.
Temperature africane al sud
Nel dettaglio, le previsioni meteo indicano nubifragi diffusi al Nord e in Toscana, mentre il Centro-Sud rimarrà caldo e relativamente stabile, anche se con cieli parzialmente coperti. Venerdì 17 maggio, ci sarà un miglioramento delle condizioni al Nord, anche se persistono temporali su Alpi, Prealpi e pianure vicine. Tuttavia, durante il weekend, le piogge si sposteranno verso il Sud, interessando il Basso Tirreno, in particolare Sicilia e Calabria, con rovesci attesi anche nelle regioni centrali e meridionali, eccetto Toscana e nord delle Marche.
Nel frattempo, il Settentrione godrà di una breve tregua prima del ritorno delle piogge tra lunedì e martedì. Nonostante le temperature elevate al Sud, che raggiungeranno i 37°C nelle zone interne della Sicilia, l’estate sembra ancora lontana per gran parte del paese.
© Riproduzione riservata
Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it