Nessun decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. Resta quindi fermo a 614 il numero delle persone residenti in provincia di Ragusa e risultate positive al Covid-19, decedute dall’inizio della pandemia. Per quanto riguarda i dati del contagio, si registra un calo dei positivi che scendono così a 2.076 (mentre ieri erano 2.163): 2.041 si trovano in isolamento domiciliare e 35 sono ricoverati negli ospedali (non pervenuti i dati […]
07 Feb 2011 21:14
La legge sul commercio dovrà essere condivisa dalle parti sociali e per questo il dibattito d’Aula necessita un rinvio.
E’ quanto, in sintesi, sostengono oggi i vertici regionali di Confcommercio, Filcams Cgil Sicilia, Fisascat Cisl e Uil Tucs in un documento congiunto, nel quale si evidenzia la necessità di presentare un documento unitario di proposta al Governo e all’Assemblea regionale.
L’iniziativa è stata intrapresa anche in considerazione della volontà manifestata dagli organi parlamentari e di Governo di giungere ad un testo condiviso con le associazioni di categoria. Il disegno di legge in questione (n. 604) prevede di fissare le “norme in materia di orari degli esercizi commerciali e delle grandi strutture di vendita” e modifica la legge regionale n. 28 del 1999.
“E’ una legge di riforma attesa da molti anni – dichiara il presidente di Confcommercio Sicilia, Pietro Agen – e per questo riteniamo che non sia il momento di sbagliare o di agire d’urgenza pur di assicurare una serie di norme. E’ necessaria la più ampia condivisione dei princìpi e degli obiettivi, in modo che sia reale strumento di ordinamento del settore, in grado di garantire equilibrio e opportunità di sviluppo. Siamo certi che un’ulteriore riflessione potrà assicurare maggiore completezza e chiarezza delle regole“.