Il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza di Scoglitti, nota come “Romeo India 1”, continuerà ad essere garantito fino al prossimo 31 ottobre. La decisione è stata presa dall’Asp di Ragusa con delibera n. 2175 del 28 settembre. LA PROROGA Questa proroga è stata attuata per assicurare la continuità del servizio sanitario e per rispondere alle […]
Commemorato il giudice Falcone e scorta nel 28esimo della strage di Capaci
22 Mag 2020 09:38
In occasione della ricorrenza del 28° anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio, il Prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza, per ricordare le vittime dei due tragici eventi – avvenuti il 23 maggio 1992 dove hanno perso la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro ed il 19 luglio dove morì il giudice Paolo Borsellino unitamente agli uomini della sua scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Limuli, Eddie Walter Cosina e Claudio Traina – ha deposto stamani una corona di alloro ai piedi della lapide posta nella Corte del Palazzo del Governo.
Alla commemorazione, per le ristrettezze imposte dal covid, hanno partecipato soltanto i Vertici delle Forze dell’Ordine, il Comandante della Polizia Penitenziaria, il Comandante dei Vigili del Fuoco, il Presidente del Tribunale, il Procuratore della Repubblica, il Sindaco del Capoluogo e il Commissario Straordinario del Libero Consorzio.
“È un onore sentito – dichiara il sindaco Peppe Cassì – quello di rappresentare Ragusa in commemorazioni come quella odierna. Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della loro scorta Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani sono ancora oggi esempi attuali di un’integrità più che mai necessaria.”
“Nel rispetto delle prescrizioni anti-contagio – afferma il presidente del massimo consesso Fabrizio Ilardo – non ho potuto rappresentare il Consiglio comunale di Ragusa alla commemorazione odierna in memoria di Giovanni Falcone, della moglie e degli agenti della scorta rimasti uccisi nella strage di Capaci; ma voglio comunque esprimere a nome del civico consesso un pensiero per onorarne il sacrificio, la determinazione e il coraggio. All’interno della nostra Aula consiliare la foto che ritrae Falcone insieme al collega magistrato Borsellino è più che un simbolo.”
Franco Portelli