Non è bastato il problema dei dati relativi al Covid in Sicilia , con un’indagine in corso che vede l’ex assessore alla Salute Ruggero Razza e l’ex dirigente dell’assessorato Maria Letizia Di Liberti accusati di falso, un nuovo pasticcio riguarda la trasmissione in ritardo del bollettino settimanale all’Istituto superiore di sanità. Il ritardo ha portato […]
Acqua inquinata a Modica, stop ad uso potabile. Ordinanza del sindaco Abbate
20 Ott 2017 15:39
Vietato l’uso a scopo potabile, se non previa ebollizione dell’acqua proveniente e distribuita dall’acquedotto comunale e ciò al fine della salvaguardia della salute pubblica nelle Vie e zone limitrofe: (serbatoio Molinelli) Viale Quasimodo, Via Gerratana, Via S. Marco, Via S. Marco Mista, C.so Mazzini, Via S. Andrea, Via S. Margherita, Via Agosta Antonino, Via Marchesa Tedeschi, Via S. Liberale, Via S. Pellico, Via Arancitello, Via Santa, Via Fiumillo, Via Cartia, Via Ignazio Galfo, C.so Umberto da piazza monumento fino a Via Vittorio Veneto, Via S. Sofia, Via Nazionale primo tratto, Viale Medaglie D’Oro, Via Monserrato, Via Incatasciato; (serbatoio S. Teresa) Via Fontana, Via Egitto, Via F. Crispi, Via S. Chiara, C.so S. Giorgio, Via Calamezana, Via Napoli, C.so Garibaldi, Via Lantieri, Via Guerrieri, Via Raccomandata, Via Catena, Via S. Giuseppe, Via Fratantonio, Via Carlo Papa, Via Rosa, Via Exaudinos, Via Michele Pulino, Via Carlo Papa, Via Scala, Via Gigante, Via Scribano, Via Fiumara.
Il divieto è disciplinato da un’ordinanza del sindaco (n° 53859 del 20 ottobre 2017) sulla scorta di una comunicazione dell’Asp di Ragusa, Dipartimento prevenzione SIAN (Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione) distretto di Modica, a seguito di un campionamento di acqua del pubblico acquedotto e precisamente nella sorgente “S.Pancrazio”. Il laboratorio di sanità pubblica ha riscontrato una carica microbica superiore ai limiti.
[image: Immagine incorporata 1]